Nuovo anno, nuova sequela di dediche firmate Sal De Riso. Il pasticcere di Minori torna a preparare i suoi dolci per alcuni degli spettatori più affezionati e fortunati; oggi tocca a Nina e Pino, che ricevono questa dedica dalle figlie. Per loro, Sal prepara la torta al mascarpone estiva.
Ingredienti
- pan di Spagna, bagna al limone, confettura di pesche
- sablè: 150 g burro, 67 g zucchero a velo, 62 ml latte, 195 g farina 00, sale
- Crema: 200 g mascarpone, 40 g zucchero a velo, 400 g panna montata, 10 ml liquore al limone
- Crema al limone: 175 ml latte, 75 ml panna, 60 g tuorli, 75 g zucchero, 20 g amido di mais, 20 ml succo di limone, vaniglia, scorza di 1 limone, sale
- Inserto: 170 g pesche, 20 ml acqua, 68 g zucchero, 4 g gelatina, 15 ml acqua
Procedimento
Crema: scaldiamo latte, panne e scorza di limone. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e l’amido. Stemperiamo con la miscela di latte e panna calda, riportiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare la crema. Spegniamo ed uniamo il succo di limone. Versiamo su un vassoio e raffreddiamo in frigorifero, coperta da pellicola.
Nel frattempo, montiamo il mascarpone insieme allo zucchero a velo ed il liquore al limone.
Quando la crema è fredda, uniamo la panna montata e successivamente la crema al mascarpone.
Inserto: in una ciotola, mettiamo la purea di pesche (frulliamo semplicemente i frutti), acqua e zucchero. Uniamo la gelatina già reidratata e sciolta e mescoliamo. Versiamo in un disco del diametro inferiore alla torta e congeliamo.
Componiamo: posizioniamo un disco di frolla sul fondo dello stampo. Creiamo un bordo di crema al limone. Riempiamo la parte centrale con la confettura di pesche. Adagiamo sopra un disco di pan di Spagna, che inzuppiamo con la bagna al limone. Spalmiamo sopra uno strato di crema, quindi adagiamo l’inserto di pesche congelato e copriamo con altre crema al limone. Livelliamo e congeliamo.
Sformiamo e decoriamo con spuntoni di crema, un velo di confettura ed un misto di frutta fresca a pezzetti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
