Seconda settimana di programmazione, seconda ricetta della stagione proposta dalla bravissima Natalia Cattelani. La cuoca emiliana, pasticcera (casalinga) provetta, oggi ci regala la ricetta di un dolce ancora estivo, una torta fresca al mango.
Ingredienti
- 220 g farina 00, 120 g zucchero, 2 uova, 80 ml olio, 80 ml latte, 2 cucchiaini di lievito per dolci, scorza di limone, mezzo bicchiere di sciroppo di limone
- Crema: 2 mango, 100 g zucchero, succo di mezzo limone, 6 g gelatina, 150 g yogurt greco, 250 ml panna
- 1 mango, 200 g panna montata
Procedimento
Per l’impasto, con una frusta manuale, mescoliamo le uova intere insieme allo zucchero, l’olio ed il latte. Ottenuta una miscela omogenea, aggiungiamo la farina ed il lievito per dolci setacciati insieme, profumiamo con la scorza grattugiata di limone e mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburriamo una tortiera ‘furba’ del diametro di 28 cm. Versiamo all’interno l’impasto, lo livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.
Per la crema, mettiamo in una pentola la polpa del mango a dadini (o delle pesche), lo zucchero, il succo di limone e lasciamo cuocere dolcemente per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Spegniamo ed uniamo la gelatina ammollata in acqua fredda; mescoliamo e frulliamo con il mixer ad immersione.
Quando la purea è ancora tiepida, aggiungiamo lo yogurt greco e mescoliamo, quindi incorporiamo la panna montata, mescolando delicatamente.
Sformiamo la torta, capovolgendola sul piatto da portata. La bagniamo con dello sciroppo di limone o del succo di frutta tropicale. Versiamo sopra la crema al mango, la livelliamo e lasciamo raffreddare per almeno 3 ore in frigorifero. Decoriamo con frutta fresca e panna montata.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
