
Ingredienti
- 400 g riso, 8 zucchine, 300 g caciocavallo, 200 g farina di riso, 150 g formaggio grattugiato, 20 fiori di zucca, 50 g burro, scorza di limone, erbe aromatiche, 2 foglie di alloro, olio di girasole, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Scaldiamo una pentola d’acqua salata e mettiamo a cuocere il riso tipo originario, fino a cottura, aggiungendo anche delle erbe aromatiche fresche, per dare profumo.
Tagliamo le zucchine a listarelle sottili (a julienne): una parte la mettiamo a cuocere con il riso, a circa metà cottura. Le zucchine rimaste, le saliamo e le lasciamo spurgare per qualche ora; le strizziamo, le infariniamo e le friggiamo in olio profondo.
Foderiamo una tortiera con la carta forno, la imburriamo e la rivestiamo con i fiori di zucca puliti ed aperti. Distribuiamo alla base metà del riso con le zucchine, disponiamo sopra il caciocavallo a pezzetti ed il parmigiano grattugiato. Copriamo con il riso rimasto, lo livelliamo e lo mettiamo a cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Capovolgiamo la torta sul piatto da portata e la serviamo con le zucchine fritte ed una grattugiata di scorza di limone.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


