
Ingredienti
- bagna al rum
- 500 g farina Manitoba, 12 g lievito di birra fresco, 250 ml acqua, 1 cucchiaino di malto, 95 g zucchero, 2 uova, 6 g sale, scorza di 1 limone, vaniglia, 85 ml olio di semi
- 250 ml panna montata, 100 g crema di nocciole, 40 g zucchero a velo
- 400 g ricotta, 80 g canditi, 80 g zucchero a velo, fragoline di bosco, menta
Procedimento
Impasto: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, il malto (o un cucchiaino di miele), l’olio, il lievito sciolto nell’acqua e cominciamo ad impastare, con il gancio o le mani. Poco dopo, inseriamo lo zucchero con la vaniglia ed impastiamo per qualche minuto. Aggiungiamo i tuorli delle uova ed impastiamo fino a farli assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore.
Ricaviamo dei panetti di circa 70 g, che arrotondiamo con le mani sul piano infarinato. Ottenute delle palline lisce, le allunghiamo leggermente. Le disponiamo su una teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora e mezza.
Spennelliamo con l’albume sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 18 minuti o fino a doratura. Lasciamo raffreddare e pratichiamo un taglio profondo al centro di ogni brioche.
Prima farcitura: farciamo il taglio con un po’ di crema di nocciole, quindi copriamo con la panna montata (possiamo aggiungere del mascarpone) e zuccherata. A piacere, possiamo inumidire le brioche con della bagna al rum.
Seconda farcitura: lavoriamo la ricotta con lo zucchero a velo. Bagniamo il maritozzo con la bagna al rum, quindi farciamo con la crema di ricotta ed i canditi e finiamo con le fragoline di bosco.
Terza farcitura: montiamo i tuorli pastorizzati con lo zucchero. Aggiungiamo il mascarpone e montiamo ancora. Infine, incorporiamo la panna montata. Bagniamo il maritozzo con il caffè zuccherato, farciamo con la crema e finiamo con cioccolato tritato e cacao.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


