Per il sesto anno consecutivo, Fulvio Marino torna a sfornare quotidianamente profumatissimi lievitati, nel mezzogiorno di Rai1. Il panettiere piemontese saluta il pubblico di Rai1 con un classico dell’estate italiana, la focaccia barese.
Ingredienti
- 350 g farina 0, 250 g semola di grano duro, 10 g lievito di birra fresco, 330 ml acqua, 150 g patate lesse, 20 ml olio evo, 10 g sale
- 350 g pomodorini, 50 g olive verdi, origano, olio
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la semola di grano duro e la farina di grano tenero e le mescoliamo. Uniamo gran parte dell’acqua e mescoliamo ancora fino a formare un impasto grossolano. Inseriamo il lievito sbriciolato, le patate precedentemente lessate e schiacciate (fredde) e lavoriamo ancora qualche istante. Inseriamo il sale ed impastiamo con le mani, aggiungendo l’acqua rimasta. Aggiungiamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Ottenuto un impasto liscio, lo mettiamo in una ciotola unta d’olio, copriamo e lasciamo lievitare per 40 minuti a temperatura ambiente.
Ungiamo con abbondante olio la teglia (con queste dosi, possiamo farne due da 20 cm di diametro), adagiamo l’impasto, copriamo e lasciamo lievitare per circa 20 minuti. Con le mani unte, schiacciamo leggermente l’impasto, in modo da stenderlo e creare le tipiche fossette.
Distribuiamo sopra i pomodorini a metà, le olive ed una spolverata di origano. Un filo d’olio, una spolverata di sale e cuociamo in forno preriscaldato e statico a 250° per circa 25 minuti: dev’essere dorata alla base.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it