Anche quest’oggi, il forno di Fulvio Marino ci accoglie con invitanti profumi e imperdibili prodotti. Il panettiere piemontese ci prepara un lievitato tipico della Puglia, ma amatissimo in tutta Italia, soprattutto in estate. Vediamo come preparare le friselle.
Ingredienti
- 500 g semola di grano duro, 6 g lievito di birra fresco, 320 ml acqua, 10 g sale, 10 ml olio, semola per spolvero
- pomodorini, 200 g stracciatella, origano, acciughe, olive nere, olio e sale
Procedimento
In una ciotola mescoliamo la semola con gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio fino ad ottenere un composto grossolano. Copriamo e lasciamo riposare per 1 ora.
Dopo il riposo, aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato, ancora un po’ d’acqua e lavoriamo. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta ed impastiamo per qualche minuto. Aggiungiamo, infine, l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto lievitato in 6 parti uguali, che arrotondiamo e lasciamo riposare ancora 1 ora, coperte, a temperatura ambiente.
Con le dita, creiamo un foro al centro di ogni sfera, creando delle ciambelle. Le disponiamo su una teglia con carta forno, le copriamo e lasciamo lievitare ancora 40 minuti.
Cuociamo le friselle in forno caldo e statico a 250° per 25 minuti.
Quando sono ancora calde, le tagliamo a metà, come fossero panini. Le disponiamo nuovamente sulla teglia e le mettiamo in forno caldo a 120° per 50 minuti.
Si conservano per mesi; prima di usarle, le immergiamo per pochi istanti in acqua salata. Le condiamo a piacere.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
