
Ingredienti
- 500 g farina enkir, 500 g farina tipo 2, 600 g acqua, 5 g lievito di birra, 200 g pomodori secchi, 50 g olio evo, 22 g sale, origano, maggiorana, timo
- Per farcire: 200 g pomodori secchi
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, misceliamo le due farine, quindi aggiungiamo il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta ed impastiamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo l’olio evo e lavoriamo fino a farlo assorbire. Infine, aggiungiamo i pomodori secchi a pezzettoni e le erbe aromatiche sfogliate. Copriamo e lasciamo riposare per 12 ore in frigorifero.
Dividiamo l’impasto a metà e, ciascuna metà, ancora a metà (otterremo 4 panetti, quindi 2 ciambelle). Con due panetti, formiamo due filoni della stessa lunghezza, che schiacciamo al centro, in modo da creare un incavo centrale. Farciamo quest’ultimo con i pomodori secchi a pezzetti o delle olive e spolveriamo con l’origano. Richiudiamo l’impasto sul ripieno e arrotondiamo ciascun filone. Intrecciamo i due filoni e li inseriamo in una teglia da ciambella. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Cuociamo in forno caldo e statico a 230° per 40 minuti.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



