
Ingredienti
- 6 pomodori, caciocavallo, 30 g acciughe, mezza cipolla, prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 150 g pangrattato tostato, 20 g capperi, origano, sale, olio evo
Procedimento
Tagliamo la parte superiore dei pomodori, quindi li scaviamo della polpa (senza esagerare). Li saliamo e li condiamo all’interno con un filo d’olio.
Per il ripieno, in una padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo il prezzemolo e l’aglio tritati finemente. Uniamo le acciughe a pezzetti e lasciamo insaporire qualche minuto. Aggiungiamo il pangrattato già tostato e mescoliamo qualche istante sul fuoco. Infine, uniamo il caciocavallo grattugiato.
Farciamo i pomodori con il ripieno preparato. Li disponiamo su una teglia, distribuiamo sopra capperi e origano e li facciamo cuocere in forno caldo e statico a 180-200° per 25 minuti.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


