
Ingredienti
- Per circa 14 biscotti: 250 g farina 00, 10 g ammoniaca per dolci, 100 g zucchero, 70 g cacao amaro in polvere, 10 g miele, 50 g strutto, 150 ml latte, scorza di 1 arancia, mezzo cucchiaio di cannella, 4 chiodi di garofano, sale
- Glassa: 150 g cioccolato, 50 g burro, 100 g marmellata di arance, granella di pistacchi
Procedimento
Prepariamo l’impasto: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, l’ammoniaca per dolci o del lievito, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 arancia, la cannella in polvere, i chiodi di garofano ridotti in polvere, il cacao amaro (meglio se setacciato), il miele, lo strutto, lo zucchero semolato, il latte e lavoriamo con la foglia o un mestolo fino a formare l’impasto: sarà morbido ed appiccicoso.
Con le mani bagnate o due cucchiai, formiamo delle palline di impasto, grandi come noci, che disponiamo su una teglia con carta forno. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15-18 minuti: rimangono morbidi. Lasciamo raffreddare.
Per la glassa, in un pentolino, a fiamma dolcissima, lasciamo sciogliere il cioccolato a pezzetti insieme al burro (oppure, a bagnomaria).
Spennelliamo la superficie ci ciascun biscotto con la marmellata di arance, quindi intingiamo ciascun biscotto, a testa in giù, nel cioccolato fuso. Disponiamo i biscotti glassati su un vassoio e spolveriamo con abbondante granella di pistacchio.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



