
Ingredienti
- 1 petto di tacchino da 600g, 200 g di prosciutto cotto, 4 uova, 50 g di formaggio grattugiato, 100 g di emmenthal a fette, 200 g di spinacini, 1 scalogno, 50 g di burro, 100 ml di vino bianco, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di salvia, noce moscata qb, olio extravergine di oliva qb, sale qb
Procedimento
Apriamo il petto di tacchino a libro e lo appoggiamo sulla carta forno. Lo battiamo bene con il batticarne in modo da aprirlo completamente e formare un bel rettangolo.
In una padella antiaderente sciogliamo un pezzetto di burro, uniamo la cipollla tagliata a fettine oppure lo scalogno e facciamo soffriggere. Quindi aggiungiamo gli spinaci che prima lessiamo in acqua bollente e salata e poi scoliamo e strizziamo bene, quindi li ripassiamo in padella facendoli insaporire. Profumiamo con un po’ di noce moscata e finiamo con un pizzico di sale e di pepe.
In un’altra padella facciamo due frittatine semplici, ciascuna con due uova, formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Stendiamo sul petto di tacchino aperto a libro delle fette di prosciutto cotto, sopra mettiamo gli spinaci distribuendoli bene su tutta la superficie, quindi mettiamo le fette di emmental o di groviera e le frittatine. Aiutandoci con la carta forno arrotoliamo il tacchino formando un rotolo: una specie di polpettone. Mettiamo in frigorifero per 1 ora. Togliamo la carta forno e lo leghiamo con lo spago e mettiamo in una teglia da forno.
Condiamo con un goccio di olio, un pochino di rosmarino, aglio se piace, un goccio di vino bianco e cuociamo a 180° per ben 3 ore, nappandolo ogni tanto col sugo di cottura che si forma. Tagliamo a fettine e… buon appetito.





