
Ingredienti
- 500 g di farina, 1 panetto di lievito, 15 g di sale grosso, 120 g acqua, 70 g panna liquida fresca, 50 g latte fresco, 1 cucchiaino di miele, 500 g di strutto per friggere
- Per farcire: 50 g di prosciutto cotto, 50 g formaggio, 50 g stracchino, 50 g spiancini, 50 g dio cicoria, 50 g formaggio di pecora, 50 g salame
Procedimento
Scaldiamo l’acqua con il sale grosso. Dopo qualche minuto, aggiungiamo il latte e la panna freddi. A parte, sciogliamo il lievito di birra fresco con un cucchiaino di miele. Uniamo la miscela di acqua, latte e panna al lievito. Quindi aggiungiamo la farina tutta d’un colpo. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, lo mettiamo a lievitare circa 1 ora, in una ciotola, coperto con la pellicola.
Quindi stendiamo con il mattarello, allo spessore di 3-4 mm. Ritagliamo degli spicchi. Mettiamo al centro di ciascun quadrato il ripieno scelto, salumi e formaggi vari (per i vegetariani, Alessandra consiglia delle erbette appassite e dello stracchino), e richiudiamo, sigillando bene i bordi, in modo da ottenere dei triangoli.
Lasciamo lievitare ancora 10 minuti. Friggiamo nello strutto bollente o nell’olio… ma non ditelo alla Spisni! Quando sono appena dorate, le facciamo sgocciolare su carta assorbente e gustiamo calde!



