
Ingredienti
- Per la focaccia: 500 g farina, 20 g lievito di birra fresco, 100 g patate, 300 ml acqua tiepida, 2 cucchiai di olio
- Per il ripieno: 300 g fagiolini, 250 g crescenza, 1 mazzetto di basilico, 1 spicchio d’aglio, pinoli, olio evo, sale fino e grosso
Procedimento
Partiamo dall’impasto. In una ciotola mettiamo la farina ed il lievito sbriciolato. Uniamo la purea di una patata lessa e fredda, l’olio e poca acqua tiepida. Cominciamo ad impastare, aggiungendo man mano l’acqua rimasta ed il sale. Lavoriamo per lungo tempo, circa 10 minuti, Mettiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e facciamo lievitare per circa 1 ora.
Lessiamo i fagiolini in acqua salata e, da freddi, li tagliamo a tocchetti. Uniamo la crescenza a tocchetti ed il pesto genovese, preparato frullando il basilico con l’aglio, i pinoli, l’olio, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescoliamo per bene il tutto.
Dividiamo l’impasto lievitato in due panetti. Stendiamo il primo panetto e lo poniamo alla base ed ai bordi di una teglia a cerniera di 26 cm. Inseriamo all’interno il ripieno di fagiolini e crescenza e copriamo con l’altro disco di impasto. Sigilliamo i bordi e lasciamo lievitare almeno altri 10 minuti. Spennelliamo con l’olio ed inforniamo a 190° (forno preriscaldato) per 30 minuti. Dev’essere ben dorata. Va consumata tiepida.



