
Ingredienti
- 700 g farina 00, 300 g farina manitoba, 200 g latte tiepido circa, 40 g lievito di birra, 150 g olio evo, 2 uova intere, 18 g sale, 150 g zucchero, 150 g cedro candito, 150 g uvette, 1 arancia (solo scorza), latte, 1 tuorlo, zucchero ed acqua per la glassa, panna montata
Procedimento
In un ciotola mescoliamo lo zucchero con gli aromi, ovvero il cedro candito a cubetti, la vaniglia e la scorza grattugiata dell’arancia, ed un cucchiaio di farina.
In un’altra ciotola, sciogliamo il lievito di birra fresco nel latte tiepido. Possiamo ridurre la quantità di lievito allungando i tempi di lievitazione.
Ammolliamo l’uvetta in acqua tiepida. Dopo qualche minuto, la scoliamo e la infariniamo.
Su un piano, disponiamo le farine, 00 e manitoba, a fontana. Al centro mettiamo l’olio e le uova intere. Impastiamo aggiungendo pian piano la miscela di latte e lievito. Ad impasto quasi formato, aggiungiamo le uvette infarinate per bene e gli aromi (cedro, arancia e zucchero). Dopo qualche minuto di impasto, ottenuto un composto liscio ed omogeneo, mettiamo quest’ultimo in una ciotola a lievitare, coperto con della pellicola, per 2-3 ore circa.
Ricaviamo dall’impasto lievitato dei panetti di 50 g circa. Diamo la forma di palline allungate, roteando l’impasto tra le mani. Spruzziamo con un po’ di latte, spennelliamo con tuorlo diluito con acqua e lasciamo lievitare ancora fino al raddoppio. Inforniamo a 200° per 10 minuti, poi abbassiamo a 180° e lasciamo cuocere ancora qualche minuto, fino a doratura. Anna consiglia di mettere un pentolino con l’acqua nel forno. Se vogliamo, inoltre, possiamo lucidare i maritozzi ancora caldi con uno sciroppo di acqua e zucchero.
Serviamo tagliando a metà e con una generosa farcitura di panna montata.




