
Ingredienti
- Biscotto al cioccolato: 135 g burro, 250 g cioccolato fondente 64%, 125 g tuorli (6 circa), 90 g zucchero, 250 g albume a neve (8 circa), 70 g zucchero semolato (da mettere negli albumi), 25 g fecola
 - Panna cotta al gianduiotto: 250 g gianduiotti o cioccolato gianduia, 200 g panna liquida, 85 g latte, 2 g gelatina
 - Inserto: pere Kaiser a cubetti, marmellata di pere, timo, pepe rosa
 
Procedimento
Facciamo fondere a bagnomaria i cioccolatini con granella di frutta secca (o del normale cioccolato). Versiamo su un foglio di carta forno, copriamo con un altro foglio di carta e stendiamo con il mattarello. Lasciamo indurire in frigorifero.
Prepariamo il biscotto. Montiamo i rossi d’uovo con lo zucchero: bastano un paio di minuti. A parte, sciogliamo il cioccolato fondente ed uniamo il burro morbidissimo. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Uniamo la miscela di cioccolato e burro ai tuorli montati con lo zucchero. Mescoliamo ed aggiungiamo un pizzico di sale. Infine, incorporiamo l’albume montato a neve con il succo di mezzo limone e lo zucchero (70 g). Trasferiamo in una teglia 30×40 cm coperta con carta forno e stendiamo uniformemente. Inforniamo a 170° per 8-10 minuti.
Peliamo e priviamo del torsolo le pere. Le immergiamo in acqua e succo di limone. Le sgoccioliamo e le tagliamo a cubetti. Mescoliamo alla confettura di pere.
Panna cotta: scaldiamo il latte con la panna. A parte, mettiamo la gelatina a bagno nell’acqua, la strizziamo e la sciogliamo nel latte e panna caldi. Sciogliamo il cioccolato gianduia ed uniamo la miscela di latte, panna e gelatina. Mescoliamo per bene, partendo dal centro del composto verso l’esterno.
Componiamo
All’interno di un anello, inseriamo il biscotto cotto. Copriamo con uno strato di pere e confettura. Copriamo con la mousse al gianduia fino al bordo dell’anello. Facciamo rapprendere in freezer o frigorifero. Decoriamo con scaglie di cioccolato e pere.




