
Ingredienti
- Pasta frolla: 300 g farina, 150 g burro, 150 g zucchero, 4 tuorli, vaniglia, mezza bustina di lievito per dolci
- Meringa: 100 g zucchero, 4 albumi
- Ripieno: 100 g confettura di prugne, 110 g amaretti bagnati nel marsala, 150 g mandorle tostate e tritate, 150 g amarene sciroppate, 200 g cioccolato fondente
Procedimento
Pasta frolla: lavoriamo la farina con il burro a pezzetti. Ottenuto un composto sabbiato, aggiungiamo lo zucchero, il lievito per dolci ed i tuorli. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e compatto. Possiamo scegliere di farla riposare per mezz’ora in frigorifero, avvolta nella pellicola, oppure possiamo stenderla subito.
Meringa: montiamo gli albumi insieme allo zucchero, che aggiungiamo pian piano. Ottenuta una meringa lucida e ferma, uniamo le mandorle tostate e tritate grossolanamente e mescoliamo ancora qualche istante.
Stendiamo la frolla con il mattarello, all’altezza di 3-4 mm circa. La inseriamo all’interno di una tortiera foderata con la carta forno del diametro di 26 cm. Pareggiamo i bordi, eliminando l’eccesso.
Spalmiamo alla base un velo di confettura alle prugne (o altra confettura a scelta) e distribuiamo sopra le amarene sciroppate. Copriamo con gli amaretti intinti nel marsala. Proseguiamo con il cioccolato fondente a scaglie e infine copriamo con la meringa mescolata alle mandorle tostate. Livelliamo e cuociamo in forno preriscaldato e statico a 160° per 1 ora.





