
Linea Verde estate
Come sempre i conduttori andranno in cerca dei tesori della nostra campagna tra storia, arte, gastronomia e innovazione! Protagonisti dell’edizione estiva sono i paesaggi agricoli. Il programma in questi tre mesi vuole accentuare la sua vocazione al racconto degli itinerari rurali.
Linea Verde estate | Ottava puntata | 23 agosto 2020
La puntata di oggi prosegue il viaggio in Puglia, tra posti bellissimi, prodotti unici, cattedrali e castelli che si alternano con l’odore del pane, dell’olio e delle orecchiette, personaggi e aneddoti:
da Trani a Bisceglie.

Dai pani integrali a quelli realizzati con i grani antichi, semplici o ripieni di uvetta, mandorle o pistacchio, a quelli a fermentazione spontanea: in una caratteristica bakery dal sapore europeo, l’appassionata storia di Luca, giovane pastry chef che ha “invertito la rotta” ed è tornato nella sua amata Trani.
Un’antica tenuta risalente al 1647, oltre 28.000 olivi, quasi tutti secolari, uno straordinario attaccamento alla terra indelebilmente impresso nel proprio patrimonio genetico: a pochi passi da Trani, il coraggio e la testardaggine delle sorelle Di Martino che hanno ereditato una vecchia masseria dai loro avi, oggi indiscusso polo di riferimento per la produzione agricola della regione.

Classe 1945, un passato da operaio presso l’Ilva di Taranto, spettacolari miniature di dolmen, trulli, torri, oltre a svariati monumenti, realizzati in pietra: nella sua caratteristica bottega, l’incredibile manualità di Giacinto che, da pensionato, si cimenta nella creazione di vere e proprie opere d’arte, nelle quali riproduce le tipicità di Bisceglie e di tutto il territorio pugliese.





