
Linea Verde estate
Come sempre i conduttori andranno in cerca dei tesori della nostra campagna tra storia, arte, gastronomia e innovazione! Protagonisti dell’edizione estiva sono i paesaggi agricoli. Il programma in questi tre mesi vuole accentuare la sua vocazione al racconto degli itinerari rurali.
Linea Verde estate | Quinta puntata | 1 agosto 2021
La quinta puntata di oggi è un viaggio a Scilla, lungo la Costa Viola, in Calabria, un tratto di litorale, stretto tra le montagne dell’Aspromonte e il mar Tirreno, così profondamente pervaso dal mito, incredibili giochi di luci e magie di colori, un
mare cristallino.

Paesaggio e mito: proteso sullo stretto di Messina, storia e leggende del maestoso castello Ruffo, una delle più suggestive fortificazioni della Calabria. Dalle Grotte Marine di Tremusa, eloquenti testimonianze geologiche di milioni di anni fa, ai terrazzamenti dell’agricoltura e della viticoltura eroica: nel cuore dell’Aspromonte, alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale.

Una crescita rigogliosa grazie a un microclima unico, l’utilizzo di pali esclusivamente di castagno a sostegno della pianta, un ingrediente fondamentale della tradizione culinaria locale: a Gambarie, a 1260 metri sul livello del mare, nel meraviglioso contesto del rifugio Biancospino, la coltivazione del fagiolo pappaluni, esclusivo dell’Aspromonte. Un prezioso gioiello incastonato tra le rocce del monte Sant’Elia: a Palmi, circondati da un magnifico scenario naturale, la leggenda dello scoglio dell’ulivo.





