
Linea Verde Life
La puntata del sabato cambia veste rispetto alla classica domenicale ed è “Life”, mettendo al centro il tema della sostenibilità urbana. In ogni puntata, territorio per territorio, si andrà alla ricerca di tutto ciò che, realizzato o progettato, consente di trarre spunti, suggestioni, temi, sfide per la domanda: come vivremo tra trent’anni? Come sarà la qualità della vita nel 2050?
Linea verde Life | 27 marzo 2021 | 24° puntata | I temi e le mete
La puntata di oggi è un viaggio all’estremità occidentale della Sicilia, la città di Trapani. Marcello Masi e Daniela Ferolla incontrano le associazioni che proteggono la natura della zona come un tesoro prezioso e le persone che arrivano da lontano e decidono di stabilirsi lì. E poi il maestro del corallo, Platimiro Fiorenza, inserito nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia nell’elenco dei Tesori Umani Viventi tutelati dall’Unesco.

E ancora, con un passaggio all’aeroporto di Birgi, Marcello e Daniela raccontano che l’aeronautica militare opera 24 ore su 24 per la sicurezza del Paese e dei cittadini, garantendo il controllo dello spazio aereo e proteggendo con le altre Forze Armate gli interessi nazionali, anche all’estero. E non solo, con una simulazione di soccorso in elicottero, spiegano l’importanza dell’82° centro CSAR di Trapani.







