
Linea Verde Domenica
I conduttori riprendono la ricerca di cose buone e belle lungo gli infiniti percorsi che ci riserva il nostro Paese. Al centro della trasmissione ci sono i borghi con le loro ricchezze e tutta la filiera agricola che si dipana dai centri abitati alle campagne.
Da questa ricchezza di luce e di sapori, di agricoltura e allevamento, prendono vita e risorse le comunità locali che – a fronte di qualsiasi crisi e cambiamento – continuano a vivificare il territorio italiano e a conservare produzioni specifiche di altissima qualità che variano da territorio a territorio.

Linea Verde | Prima puntata | Domenica 25 settembre 2022
La prima puntata di oggi c parte dal più estremo lembo di terra del nostro paese: l’isola delle Correnti, il punto più a sud d’Italia, e per dirlo con le parole di Gesualdo Bufalino: “i pochi centimetri di sabbia che calcate sotto le scarpe sono veramente stavolta, l’ultimo lembo d’Europa”.
La loro risalita passa da Capo Passero con il suo imponente faro, il piccolo borgo di Marzamemi, l’Oasi di Vendicari e Scicli per arrivare infine al cuore della Sicilia Sud orientale, Noto. La fine dell’estate è il momento delle raccolte. Beppe Convertini, a Castelluccio, raccoglierà mandorle e carrube.

Francesco Gasparri, camminatore solitario condurrà alla scoperta dell’antica e abbandonata città di Noto. Un salto indietro nel passato per capire da dove ha origini il nostro viaggio di oggi. Finale in bellezza con un dolce che esprime il carattere e la storia della Sicilia: la cassata.





