
Linea Verde Sabato dal mercato alla tavola
Il Sabato è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente. Del resto se Michelle Obama ha il suo orticello nel cuore di Washington i nostri centri urbani, grazie a una tradizione millenaria, possono certamente dar vita a un racconto che partirà dai mercati, dagli orti, per arrivare nelle tavole dei ristoranti e delle famiglie fino alle botteghe degli artigiani.

Molise | Oggi
La puntata di oggi ci porta a visitare il Molise, regione che meglio conserva la biodiversità naturale del nostro Paese. Delle oltre 7500 specie vegetali censite in Italia, sono ben 3228 quelle presenti in questo territorio. A Campobasso, la “città giardino”, Marcello Masi incontra i docenti e gli studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente”, il cui scopo è quello di coltivare, preservare e promuovere i prodotti della biodiversità di questa regione.

… Luogo della biodiversità
Ad Agnone, la “città reggia” divenuta famosa nel mondo per le sue campane, Chiara Giallonardo incontra i locali artigiani del gusto per scoprire la “campana di cioccolato”, dolce tipico di questi luoghi fatto anche con noci e nocciole molisane, mentre le erbe dell’Alto Molise raccontano come la straordinaria biodiversità di questa terra sia diventata impresa del benessere attraverso la fitoterapia.



