
Linea Verde Domenica
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Linea Verde | Venticinquesima puntata 14 marzo 2021
La puntata di oggi ci porta in un viaggio a Napoli. Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini si incontrano a Marechiaro, un piccolo borgo di Posillipo, a precipizio sul mare. La meta del viaggio è il cratere del Vesuvio, simbolo di tutti i napoletani. In questa ascesa i due conduttori attraverseranno le ere e la storia, visitando siti archeologici di grande interesse, come Ercolano e Cuma, ma anche scoprendo eccellenze del territorio.

Beppe, invece, fa tappa a Torre del Greco, famosa per la lavorazione del corallo e del cammeo, per poi andare a conoscere un apicultore del Vesuvio. Il vulcano è anche un importante Parco Naturale e Ingrid percorre uno dei tanti sentieri che si snodano sulle sue pareti, fino a raggiungere l’ultima colata lavica, quella del 1944, mentre Beppe dialoga con una vulcanologa che racconta in che modo il Vesuvio continui a essere studiato e monitorato.

Il viaggio di “Linea Verde” si conclude sul cratere del Vesuvio, un luogo affascinante e suggestivo. Da lì si possono osservare non solo la maestosità e la potenza del vulcano, ma anche ammirare un panorama unico al mondo, quello che abbraccia con un solo sguardo Napoli e il suo Golfo, la Penisola Sorrentina e le isole Ischia e Capri.







