Ogni domenica, anche d’estate, appuntamento su Canale5 con Melaverde, il programma condotto dal simpatico Edoardo Raspelli e dalla bella Ellen Hidding. L’ammiraglia Mediaset, anche quest’anno, in attesa di presentare le nuove puntate del seguitissimo programma itinerante, a settembre, ripropone le storie più appassionati delle edizioni passate. In particolare, in questa puntata…
Ellen Hidding | Val Ellero

Ma che cosa significa vivere in alpeggio per mesi interi? Ne parleremo con Flavio un giovane malgaro che insieme a mamma Marinella e suo fratello Giuseppe porta avanti questa storica attività estiva iniziata prima dal nonno e poi proseguita dal padre. Conosceremo Borgo Baracco, un’antica borgata di montagna oggi recuperata grazie ad un progetto che ha ripopolato le vecchie abitazioni accogliendo nuovi abitanti e attività. Ne sa qualcosa la Famiglia Unia che grazie ad un gregge di 100 pecore tiene puliti i castagneti e il sottobosco della zona producendo così formaggi caprini freschi e stagionati, venduti in un piccolo spaccio oppure utilizzati nel loro B&B dove accolgono ospiti da ogni dove.
Edoardo Raspelli | Il pane della Val di Non

Nel 1861, anno dell’Unità d’Italia, si consumava quotidianamente più di un chilo di pane a testa. Oggi meno di un etto. Ma il dato interessante è che quasi il 90% del pane che acquistiamo oggi, chiediamo che sia pane fatto in modo artigianale.
Siamo in Val di Non, la più ampia valle del Trentino. Terra di acqua, di laghi e di castelli, di montagne dolomitiche patrimonio dell’UNESCO, dove vive protetto l’orso bruno, ma anche terra di suggestivi canyon sotterranei . Andremo alla scoperta di questo territorio, conosciuto soprattutto per la coltivazione della mela DOP, ma ricco di tanti tesori tutti da scoprire.

