
Oggi, in attesa delle nuove puntate di settembre, rivedremo una delle puntate più riuscite dell’edizione appena conclusa.
Ellen Hidding ci parla di natura, scienza e salute. Fino a quaranta anni fa quando si parlava di medicina naturale, si pensava solo ed esclusivamente a ritrovati spesso curiosi figli della cultura popolare e dei ricordi dei nonni. Ma proprio quaranta anni fa un giovane erborista decide che è arrivato il momento di aprire una nuova finestra sul mondo della salute e del benessere e comincia a lavorare per realizzare il suo sogno: trasformare la cultura popolare della medicina naturale in una vera e propria cultura scientifica.
Oggi la sua azienda è leader in Italia nella produzione di prodotti fitoterapici e può vantare una filiera chiusa dal campo al prodotto finito. Vedremo come e dove si coltivano o si raccolgono spontanee piante officinali, ma anche fiori, gemme e radici importanti per i loro principi attivi utili al nostro organismo. E poi andremo in stabilimento a seguire come le materie prime si trasformano in pasticche, capsule e sciroppi fitoterapici.
Edoardo Raspelli sarà invece in una valle del Trentino, la Val di Gresta, per raccontarci due storie tutte al femminile. Agitu, è una ragazza somale che ha deciso di trasferirsi in questa valle per portar avanti, completamente da sola, un allevamento di capre, pecore e galline e la produzione di una serie di formaggi, tutto biologico. Una storia davvero emozionante che ci farà conoscere una ragazza preparata, caparbia e con progetti importanti da realizzare anche nel suo paese di origine.
Poi la storia di Wanda , e del consorzio ortofrutticolo della Val di Gresta, conosciuta anche come la Valle degli Orti, proprio grazie alla particolarità del suo territorio e della presenza di orti su terrazzamenti realizzati con pietra a secco, dove si producono ortaggi di grandissima qualità.
Segui Ricetteintv.com su

