
Oggi, per questa ventisettesima puntata (la numero 533), Ellen Hidding ci porta in provincia di Piacenza, l’unica provincia d’Europa ad avere 3 salumi DOP, e proprio in uno dei salumifici più grandi d’Europa parleremo di Pancetta, Coppa e Salame DOP. Quando un prodotto ottiene la Denominazione di Origine Protetta, significa che è realizzato in un territorio specifico, seguendo un rigido disciplinare che rispetta le antiche tradizionali tecniche di lavorazione, ma com’è possibile mantenere la qualità e l’artigianalità prevista dai disciplinari DOP in un’industria leader in Italia?.
Lo scopriremo insieme seguendo tutte le fasi di lavorazione dove tecnici e salumieri specializzati rifilano a mano la materia prima, salano le carni secondo ricette storiche e insaccano delicatamente questi salumi che, una volta pronti, riposano in celle dedicate come da disciplinare. Ogni salume viene poi controllato e certificato come DOP piacentina, una garanzia di qualità e sapore autentico anche al supermercato.
Edoardo Raspelli, invece, ci porta in uno dei più storici acetifici d’Italia inaugurato a Ghemme in provincia Novara nel 1948 da Guido Ponti che diede il via alla prima produzione industriale che, negli anni ’70, portò questa famiglia ad essere leader italiana nella produzione dell’aceto. Durante il loro percorso, giunto oggi alla quinta generazione, l’evoluzione li ha portati a impiegare sapientemente ciò che sapevano fare meglio in altre lavorazioni, nacquero così i sottaceti, i sottoli e i diversi condimenti a base di verdure.
Partiremo dall’arrivo delle materie prime, le verdure fresche che, una volta preparate sapientemente, seguono tutto il processo produttivo che può vantare i più rigidi controlli e le più sicure tecnologie alimentari. Entreremo poi nello storico acetificio, per scoprire come il vino è trasformato in aceto seguendo tutti i segreti tramandati di padre in figlio.
Prima della puntata, dalle 11 alle 12, ecco Le storie di Melaverde. Si tratta di approfondimenti di temi già trattati, ma visti da una diversa angolazione.
Segui Ricetteintv.com su

