
Ingredienti
- 500 g farina 0 forte, 100 g uova, 100 g acqua, 100 g latte, 90 g zucchero, 10 g sale, 10 g lievito di birra fresco, 80 g burro
 - crema pasticcera, gocce di cioccolato, granella di fave di cacao
 - tuorlo per lucidare
 
Procedimento
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, le uova, il latte, parte dell’acqua, il lievito fresco sbriciolato e cominciamo a mescolare. Ad impasto formato, inseriamo lo zucchero, il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo ancora qualche minuto. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, lavorando fino a farlo assorbire completamente. Copriamo l’impasto e lo lasciamo lievitare per 8 ore in frigorifero.
Spolveriamo il piano con la farina e stendiamo sopra l’impasto freddo, con il mattarello, fino a creare un rettangolo spesso circa 1 cm. Spalmiamo nella parte centrale la crema pasticcera fredda, quindi distribuiamo sopra le gocce di cioccolato e la granella di fave di cacao. Ripieghiamo i lembi ai lati sul ripieno, pizzicandolo al centro, nella giuntura. Capovolgiamo il filoncino ottenuto e lo tagliamo a fette spesse circa 5 cm. Disponiamo le brioche su una teglia, le copriamo e le lasciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente e 1 ora in frigorifero.
Spennelliamo le brioche lievitate con il tuorlo sbattuto e le cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 18 minuti.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
 
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



