
Ingredienti
- 500 g farina tipo 2, 7 g lievito di birra fresco, 330 g acqua, 100 g datterini, 100 g albicocche secche, 100 g noci, 100 g fichi secchi, 50 g uvetta, 50 g mandorle, 22 g sale
- sciroppo d’acero
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina tipo 2, il lievito sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio, fino a formare un impasto grezzo. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Incorporiamo, man mano, tutta la frutta secca a pezzetti, ripieghiamo l’impasto sulla stessa. Copriamo il composto e lo lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
Allarghiamo l’impasto sul piano infarinato e lo arrotoliamo su se stesso, formando un filone, che inseriamo all’interno di uno stampo a cassetta o da plumcake ben oliato. Schicciamo l’impasto all’interno, copriamo e lasciamo lievitare ancora 2 ore e mezza a temperatura ambiente.
Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti; abbassiamo a 150° e lasciamo cuocere altri 30 minuti. Estraiamo il pane dallo stampo e lo rimettiamo in forno a 150° per altri 30 minuti. All’uscita dal forno, spennelliamo con sciroppo d’acero o miele.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


