pane cunzato di Giusina Battaglia

“Giusina in cucina”: pane cunzato di Giusina Battaglia

pane cunzato di Giusina Battaglia
fermo immagine da diretta Food Network

Nelle nuove puntate della nuova serie di Food Network Giusina in cucina – Acqua e farina, dedicata ai lievitati siciliani preparati in maniera semplice, ‘casalinga‘, in onda sul canale 33, Giusina Battaglia, giornalista ed appassionata di cucina, ha rivelato la ‘sua‘ ricetta del pane cunzato. Trovate le ricette di Giusina nel suo libro, ‘Sicilia Acqua e Farina‘, e sul suo sito, giusinaincucina.com. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • 500 g farina di grano duro integrale Russello, 300 g farina 0, 200 g farina di semola rimacinata, 4 g lievito di birra fresco, 1 cucchiaino di malto, 750 ml acqua, 20 g sale
  • 2 pomodori maturi, sale, origano, olio, 100 g acciughe sott’olio, 150 g tuma o primo sale
  • 100 g melanzane, olio, 4 spicchi d’aglio, menta, 100 g pomodori secchi sott’olio, 200 g tuma, 30 g acciughe, origano, sale

Procedimento

Per prima cosa, misceliamo insieme le tre farine all’interno di una ciotola. Aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato, il malto e gran parte dell’acqua e cominciamo a lavorare. Ad impasto formato, inseriamo il sale, l’acqua avanzata e lavoriamo per qualche minuto. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Diamo qualche piega e lo rimettiamo a riposare nella ciotola fino a riprendere la lievitazione. Ripetiamo questi passaggi ancora un paio di volte.

Dividiamo l’impasto in 2 o 3 pagnotte, che lasciamo riposare fino al raddoppio. Le allarghiamo sul piano con le mani e le arrotoliamo su loro stesse, dando la forma di filoni. Li disponiamo su una teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Pratichiamo un taglio centrale su ogni filone, spolveriamo con poca semola e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per mezz’ora.

Alla messinese: tagliamo le melanzane a fette e le grigliamo con un filo d’olio. Una volta cotte, le condiamo con olio, aglio, sale e menta. Farciamo il panino con le melanzane, i pomodori secchi sott’olio, le acciughe, l’origano, la tuma a fette.

Versione Scopello: farciamo il panino con pomodoro fresco a fettine, sale, origano, olio, acciughe e tuma o primo sale a fette.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/

Ricetta
recipe image
Titolo
Giusina in cucina | Ricetta pane cunzato di Giusina Battaglia
Pubblicata il