
Ingredienti
- 300 g farina 0 e integrale, acqua tiepida, sale
- ricotta, 1 tuorlo, formaggio grattugiato, prezzemolo
- noci, carciofini, speck
Procedimento
Prepariamo la pasta, impastando la farina 0 ed una piccola percentuale integrale con dell’acqua tiepida ed una presa di sale. Ottenuto un composto liscio ed elastico, avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare mezz’ora. Tiriamo la sfoglia.
Per il ripieno, in una ciotola lavoriamo con una forchetta la ricotta con abbondante parmigiano grattugiato, 1 tuorlo, prezzemolo tritato, sale e pepe.
Sulla sfoglia ben sottile, formiamo delle noci di ripieno di ricotta. Richiudiamo la pasta sul ripieno e sigilliamo, facendo uscire tutta l’aria. Tagliamo a mezzelune. Cuociamo in acqua bollente e salata.
In una padella, facciamo rosolare lo speck a listarelle, con un filo d’olio. Dev’essere croccante. Uniamo quindi i carciofini sott’olio a fettine e le noci tritate. Uniamo le mezzelune cotte e saltiamo aggiungendo del formaggio grattugiato.
Possiamo anche congelare i ravioli: li scottiamo pochi istanti in acqua bollente e salata. Li scoliamo, li disponiamo su un vassoio e li facciamo raffreddare. Copriamo e congeliamo. Quando vogliamo prepararli, basterà immergerli ancora congelati nell’acqua bollente.
Con la ricotta avanzata, facciamo uno sfizio. Facciamo scolare per bene la ricotta. La tagliamo a tocchetti e la passiamo nell’uovo sbattuto e nella semola di grano duro. Friggiamo in olio caldo e profondo. Deve dorare leggermente. Saliamo prima di servire.


