
Ingredienti
- riso carnaroli, 1 cipolla, granella di nocciole, burro, vino rosso corposo, prezzemolo, formaggio montebore, zucca
Procedimento
In un tegame, scaldiamo un filo d’olio con poca cipolla affettata. Quando quest’ultima è ben appassita, uniamo il riso e facciamo tostare qualche istante. Quando sentiamo che è caldo (con la mano), sfumiamo con mezzo bicchiere di barbera. Facciamo evaporare, quindi bagniamo con il brodo e lasciamo cuocere.
A parte, nel frattempo, mettiamo a cuocere la zucca a cubetti con un filo d’olio, una noce di burro e della cipolla affettata. Quando è ben cotta, la frulliamo o la schiacciamo con la forchetta.
A 3/4 di cottura del riso, uniamo la zucca cotta a parte ed il formaggio montebore a cubetti. Completiamo la cottura. Serviamo con prezzemolo tritato, granella di nocciole e formaggio montebore a cubetti.
Con gli avanzi di zucca e cipolla cotti a parte, Anna prepara un crostone alla zucca. Tosta il pane, spalma sopra la zucca, spolvera con parmigiano grattugiato e mette in forno a gratinare. Finisce il crostone con dello speck affettato, tagliato a pezzetti e tostato in padella.


