
Ingredienti
- Impasto: 150 g fichi secchi, 100 g uvetta, 100 g datteri, zeste di limone, zeste di arance, 100 mg grappa, 150 g burro morbido, 100 g zucchero, 2 uova, 150 g farina 00, 50 g farina di segale, 10 g lievito per dolci, 150 g noci, 50 g pinoli, 50 g mandorle, 50 g nocciole, 150 g canditi misti, cannella, sale
- Decorazione: 2 cucchiai di miele, 1 cucchiaio di acqua, 1 manciata di mandorle pelate, gharigli di noce, frutta candita a piacere
Procedimento
Qualche ora prima, tagliamo tutta la frutta secca (fichi, uvetta, datteri) a pezzettini e la lasciamo macerare nella grappa.
Con la frusta, manuale o elettrica, lavoriamo il burro insieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema. Aggiungiamo le uova e mescoliamo ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporiamo, quindi, la frutta secca macerata nella grappa, le mandorle, le noci, le nocciole ed i pinoli. Mescoliamo ed uniamo le farine setacciate insieme al lievito ed una presa di sale. Profumiamo con la cannella in polvere e trasferiamo l’impasto all’interno di una tortiera imburrata. Decoriamo in superficie con mandorle pelate e ciliegie candite. Cuociamo in forno caldo e statico a 175° per 45 minuti.
Una volta cotta, la lucidiamo con del miele sciolto sul fuoco con un cucchiaio d’acqua. Si conserva anche fino a 15 giorni.


