
Ingredienti
- 1 rotolo pasta brisèe senza glutine (o con glutine)
- Pan di spagna senza glutine: 6 uova intere, 6 tuorli, 160 g zucchero, 80 g farina di riso, 60 g amido di mais
- Crema alle fragole: 1 l latte, 12 tuorli, 250 g zucchero, 50 g farina di riso, 40 g amido di mais, 1 bacca di vaniglia, scorza di 1 limone, 100 g fragole, maraschino
- Salsa: 100 g fragole, 10 g zucchero
Procedimento
Pan di Spagna: in planetaria, o in una ciotola, montiamo le uova ed i tuorli insieme allo zucchero. Quando il composto è ben montato e sostenuto (circa 10-15 minuti), incorporiamo la farina di riso e l’amido setacciati insieme. Mescoliamo delicatamente con una spatola. Trasferiamo in una pirofila rettangolare ben unta ed inforniamo a 180° per 25-30 minuti.
Crema alle fragole: portiamo a bollore il latte con la vaniglia e la scorza di limone. Intanto, in una ciotola mescoliamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo la farina di riso e l’amido di mais. Stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo, mescoliamo e rimettiamo sul fuoco. Mescoliamo fino a fare addensare la crema. Trasferiamo in un contenitore largo e freddo, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente. Tagliamo le fragole a cubetti e le profumiamo con del maraschino. Le mescoliamo alla crema fredda.
Sbricioliamo il pan di Spagna a pezzettoni e lo mescoliamo alle fragole e la crema.
Componiamo
Stendiamo il rotolo di pasta brisèe. Mettiamo al centro il composto alle fragole e chiudiamo come fosse uno strudel. Dobbiamo stringere per bene la brisèe e spennellare le giunture con dell’uovo. Inforniamo a 190° per 25 minuti.
Per la salsa, mettiamo sul fuoco le fragole con lo zucchero, quini frulliamo finemente con un mixer ad immersione.



