Come promesso, Fulvio Marino ci porta in giro per il mondo con il suo ‘giro del mondo in 80 lievitati’. Oggi, rimaniamo in Italia, a Torino, dove sono nati gli amatissimi tramezzini torinesi.
Ingredienti
- 1 kg farina 0, 14 g lievito di birra fresco, 640 ml acqua, 80 g burro, 40 g zucchero, 22 g sale
- uovo sodo, tonno, maionese, lattuga, peperoni sott’olio, acciughe, prezzemolo
Procedimento
Partiamo dal pane: in una ciotola, mettiamo la farina, gran parte dell’acqua ed il lievito sbriciolato e mescoliamo con un cucchiaio. Inseriamo lo zucchero e mescoliamo ancora. Aggiungiamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Infine, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per 40 minuti a temperatura ambiente.
Imburriamo uno stampo per pane in cassetta da 40x15x15 cm. Diamo all’impasto la forma di filone, dando qualche piega. Lo inseriamo all’interno dello stampo e lo schiacciamo verso il fondo, copriamo e lasciamo lievitare fino a riempire lo stampo.
Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 40 minuti. Una volta freddo, affettiamo il pane e lo priviamo delle croste; lo manteniamo morbido tenendolo tra fogli di carta assorbente bagnata.
Farcitura: mescoliamo la maionese con il tonno sott’olio. Spalmiamo la farcitura su una fetta di pane, posizioniamo metà uovo sodo, dell’insalata a striscioline e chiudiamo con un’altra fetta di pane.
Per il secondo, mescoliamo maionese e peperoni sott’olio a filetti. Spalmiamo sul pane e finiamo con le acciughe sott’olio.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it