 Come ogni venerdì, celebriamo l’alta pasticceria con la stupefacente proposta di Sal De Riso. Il celebre e capacissimo pasticcere partenopeo prepara un dolce tipico di questo periodo, da proporre in occasione della festa del papà. Prepariamo le zeppole.
Come ogni venerdì, celebriamo l’alta pasticceria con la stupefacente proposta di Sal De Riso. Il celebre e capacissimo pasticcere partenopeo prepara un dolce tipico di questo periodo, da proporre in occasione della festa del papà. Prepariamo le zeppole.
Ingredienti zeppole
- 500 g acqua, 200 g burro, 10 g sale, 500 g farina 00, 650 g uova intere
- Crema: 350 g latte intero, 150 g panna, 180 g tuorli (circa 9), 150 g zucchero, 40 g amido di mais, 2 g sale, mezzo limone, 1 bacca di vaniglia
- Amarene: 500 g amarene denocciolate, 500 g zucchero
Procedimento zeppole
Prepariamo l’impasto. In una pentola, scaldiamo l’acqua con il burro ed il sale. Quando il tutto è ben sciolto, aggiungiamo la farina tutta d’un colpo e mescoliamo energicamente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il composto si stacca dalle pareti, togliamo dal fuoco. Trasferiamo in planetaria ed uniamo, poco alla volta, le uova intere, continuando a mescolare. La pasta, a fine lavorazione, avrà la consistenza di una crema pasticcera. Trasferiamo in una sacca da pasticciere. Formiamo le zeppole su una teglia con carta forno e le inforniamo a 190° fino a doratura. Devono essere ben asciutte o rischiano di ‘ammosciarsi’ fuori dal forno.
Oppure, possiamo friggere le zeppole: le formiamo su quadrati di carta forno e le immergiamo in olio a 180°, insieme alla carta. Dopo pochi istanti, la carta si staccherà. Facciamo dorare, quindi le facciamo sgocciolare su carta assorbente.
Per la crema, scaldiamo il latte e la panna con la scorza di limone. Mescoliamo i tuorli con la vaniglia. A parte, invece, mescoliamo gli amidi con lo zucchero. Uniamo ai tuorli e mescoliamo per bene. Uniamo il latte caldo e filtrato. Rimettiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare, fino a sfiorare il bollore. Trasferiamo in un contenitore largo e freddo, copriamo con la pellicola a contatto e facciamo raffreddare rapidamente.
Finitura zeppole
Per le amarene sciroppate, mettiamo le amarene denocciolate in una ciotola con lo zucchero ed il succo di mezzo limone. Lasciamo macerare in frigorifero per 6 ore circa. Trasferiamo in un pentolino, facciamo cuocere per 10 minuti circa. Trasferiamo nei vasetti ancora caldi e aspettiamo il giorno successivo prima di utilizzarle.
Tagliamo a metà le zeppole ormai fredde e le farciamo con un po’ di confettura di amarene e tanta crema pasticcera. Chiudiamo e completiamo con zucchero a velo, un ciuffo di crema e 3 amarene per zeppola.






