• Home
  • Natale

    Natale

    Vedi tutti
    strudelini di Natale di Barbara De Nigris

    “É sempre mezzogiorno”: strudelini di Natale di Barbara De Nigris

    albero di pane di Fulvio Marino

    “É sempre mezzogiorno”: albero di pane di Fulvio Marino

    biscotti di pan di zenzero di Daniele Persegani

    “É sempre mezzogiorno”: biscotti di pan di zenzero di Daniele Persegani

  • Ricette

    Ricette

    Vedi tutti
    papassini sardi di Michele Farru

    “É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru

    pollo all'americana di Crescenzo Morlando

    “É sempre mezzogiorno”: pollo all’americana di Crescenzo Morlando

    patate farcite a festa di Andrea Mainardi

    “É sempre mezzogiorno”: patate farcite a festa di Andrea Mainardi

    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci e dessert
      • Sal De Riso
    • Pane Pizza Focaccia
    • I Menu delle Feste
      • Natale
      • Carnevale
      • San Valentino
      • Pasqua
  • É sempre mezzogiorno

    É sempre mezzogiorno

    Vedi tutti
    papassini sardi di Michele Farru

    “É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru

    pollo all'americana di Crescenzo Morlando

    “É sempre mezzogiorno”: pollo all’americana di Crescenzo Morlando

    patate farcite a festa di Andrea Mainardi

    “É sempre mezzogiorno”: patate farcite a festa di Andrea Mainardi

    • Antonella Clerici
    • Alessandra Spisni
    • Andrea Mainardi
    • Antonio Paolino
    • Barbara De Nigris
    • Daniele Persegani
    • Fabio Potenzano
    • Fulvio Marino
    • Gemelli Billi
    • Mattia e Mauro Improta
    • Natalia Cattelani
    • Sal De Riso
    • Sergio Barzetti
    • Zia Cri
  • A lezione da Iginio Massari

    A lezione da Iginio Massari

    Vedi tutti

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della pasta frolla ovis mollis di Iginio Massari

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta del pan di Spagna meringato di Iginio Massari

    biscotti ovis mollis

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta dei biscotti ovis mollis di Iginio Massari

  • La Prova Del Cuoco

    La Prova Del Cuoco

    Vedi tutti
    tagliatelle fredde di Alessandra Spisni

    “É sempre mezzogiorno”: tagliatelle fredde di Alessandra Spisni

    strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni

    “É sempre mezzogiorno”: strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni

    coriandoli di ricotta di Alessandra Spisni

    “É sempre mezzogiorno”: coriandoli di ricotta di Alessandra Spisni

    • Gino Sorbillo
    • Guido Castagna
    • Luca Montersino
    • Luisanna Messeri
    • Marco Bianchi
    • Mario Ragona
    • Palma D’Onofrio
    • Pietro Macellaro
    • Riccardo Facchini
    • Simona Remine
    • Sorelle Landra
    • Vincenzo Monaco
  • Anna Moroni

    Anna Moroni

    Vedi tutti
    biscotti occhi di bue

    “Ale in Cucina”: la ricetta dei biscotti occhi di bue di Anna Moroni (senza uova)

    torta paradiso

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della torta paradiso di Anna Moroni

    girelle di pizza

    “Nonna pensaci tu”: girelle di pizza di Anna Moroni

  • Benedetta Parodi

    Benedetta Parodi

    Vedi tutti
    toast goloso di Benedetta Parodi

    “É sempre mezzogiorno”: toast goloso di Benedetta Parodi

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della torta cioccolatino di Benedetta Parodi

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della crostata morbida con frolla allo yogurt di Benedetta Parodi

    • I menu di Benedetta
  • Real Time – Food Network

    Real Time - Food Network

    Vedi tutti
    sgrinfiati di Calascibetta

    “Giusina in cucina”: sgrinfiati di Calascibetta di Giusina Battaglia

    torta di cioccolato all'olio d'oliva di Csaba

    “Cucina economica”: torta di cioccolato all’olio d’oliva di Csaba

    paste bianche

    “La cucina delle monache”: paste bianche

    • Le ricette del convento
    • Nel forno di casa tua | Ricette
    • Csaba
    • Marco Bianchi
    • Fulvio Marino
    • Giusina in cucina
    • Torte in corso con Renato
    • Cucina con Nigella
    • Cucina con Ramsay
    • Baker Brothers
  • Gli Altri (Programmi)

    Gli Altri (Programmi)

    Vedi tutti
    muffin zucca e amaretti

    “I Fatti Vostri”: muffin zucca e amaretti di Giuditta

    torta tenerina

    “I Fatti Vostri”: torta tenerina di Giuditta

    brioscia siciliana

    “Geo”: brioscia siciliana di Giovanna Musumeci

    • Camper
    • Geo
    • I Fatti Vostri
    • Gusto
    • Il mondo di California Bakery
  • #VideoRicette

    #VideoRicette

    Vedi tutti
    budino cachi e cioccolato

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta del budino cachi e cioccolato

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della torta di zucca

    “Ale in Cucina”: la (video) ricetta della granita siciliana alle mandorle

papassini sardi di Michele Farru

“É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru

Dolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteslider homepageUltimi articoli
delizia al limone

“É sempre mezzogiorno”: delizia al limone di Sal De Riso

Dolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteSal De Risoslider homepageUltimi articoli
corone di pane di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: corone di pane di Fulvio Marino

É sempre mezzogiornoFulvio MarinoPane Pizza FocacciaRicetteslider homepageUltimi articoli
focaccia scendiletto di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: focaccia scendiletto di Fulvio Marino

É sempre mezzogiornoFulvio MarinoPane Pizza FocacciaRicetteslider homepageUltimi articoli
crostata al cioccolato con sorpresa di Antonio Paolino

“É sempre mezzogiorno”: crostata al cioccolato con sorpresa di Antonio Paolino

Antonio PaolinoDolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteslider homepageUltimi articoli
biscotti sabadoni di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: biscotti sabadoni di Daniele Persegani

Daniele PerseganiDolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteslider homepageUltimi articoli
torta di cioccolato all'olio d'oliva di Csaba

“Cucina economica”: torta di cioccolato all’olio d’oliva di Csaba

CsabaDolci e dessertReal Time - Food NetworkRicetteslider homepageUltimi articoli
biscotti di pan di zenzero di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: biscotti di pan di zenzero di Daniele Persegani

Daniele PerseganiDolci e dessertÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNataleRicetteslider homepageUltimi articoli
ghirlanda di pizza di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: ghirlanda di pizza di Fulvio Marino

É sempre mezzogiornoFulvio MarinoPane Pizza FocacciaRicetteslider homepageUltimi articoli
torta tenerina

“I Fatti Vostri”: torta tenerina di Giuditta

Dolci e dessertGli Altri (Programmi)I Fatti VostriRicetteslider homepageUltimi articoli
tronchetto di Natale di Sal De Riso

“É sempre mezzogiorno”: tronchetto di Natale di Sal De Riso

Dolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteSal De Risoslider homepageUltimi articoli
danubio delle feste di David Fiordigiglio

“É sempre mezzogiorno”: danubio delle feste di David Fiordigiglio

CapodannoÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNatalePane Pizza FocacciaRicetteslider homepageUltimi articoli

É sempre mezzogiorno

papassini sardi di Michele Farru

“É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru

27/11/2025
Oggi, in America si celebra il giorno del ringraziamento, ma Michele Farru ci porta nella sua splendida Sardegna...
Dolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteslider homepageUltimi articoli
pollo all'americana di Crescenzo Morlando

“É sempre mezzogiorno”: pollo all’americana di Crescenzo Morlando

27/11/2025
patate farcite a festa di Andrea Mainardi

“É sempre mezzogiorno”: patate farcite a festa di Andrea Mainardi

27/11/2025
gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci

27/11/2025
club sandwich del Ringraziamento di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: club sandwich del Ringraziamento di Fulvio Marino

27/11/2025

Dolci e dessert

papassini sardi di Michele Farru

“É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru

27/11/2025
Oggi, in America si celebra il giorno del ringraziamento, ma Michele Farru ci porta nella sua splendida Sardegna...
Dolci e dessertÉ sempre mezzogiornoRicetteslider homepageUltimi articoli
delizia al limone

“É sempre mezzogiorno”: delizia al limone di Sal De Riso

26/11/2025
crostata al cioccolato con sorpresa di Antonio Paolino

“É sempre mezzogiorno”: crostata al cioccolato con sorpresa di Antonio Paolino

25/11/2025
biscotti sabadoni di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: biscotti sabadoni di Daniele Persegani

24/11/2025
muffin zucca e amaretti

“I Fatti Vostri”: muffin zucca e amaretti di Giuditta

23/11/2025

Food Network

sgrinfiati di Calascibetta

“Giusina in cucina”: sgrinfiati di Calascibetta di Giusina Battaglia

22/11/2025
Nelle nuove puntate della nuova serie di Food Network Giusina in cucina, dedicata ai piatti siciliani preparati in...
Dolci e dessertGiusina in cucinaReal Time - Food NetworkRicetteUltimi articoli
torta di cioccolato all'olio d'oliva di Csaba

“Cucina economica”: torta di cioccolato all’olio d’oliva di Csaba

22/11/2025
paste bianche

“La cucina delle monache”: paste bianche

16/11/2025

Le altre ricette

muffin zucca e amaretti

“I Fatti Vostri”: muffin zucca e amaretti di Giuditta

23/11/2025
I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Flavio Montrucchio ed Anna Falchi, nella puntata...
Dolci e dessertGli Altri (Programmi)I Fatti VostriRicetteUltimi articoli
torta tenerina

“I Fatti Vostri”: torta tenerina di Giuditta

21/11/2025
budino cachi e cioccolato

“Ale in Cucina”: la (video) ricetta del budino cachi e cioccolato

05/11/2025

Articoli recenti

  • “É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru
  • “É sempre mezzogiorno”: pollo all’americana di Crescenzo Morlando
  • “É sempre mezzogiorno”: patate farcite a festa di Andrea Mainardi
  • “É sempre mezzogiorno”: gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci
  • “É sempre mezzogiorno”: club sandwich del Ringraziamento di Fulvio Marino

Instagram

alericetteintv

495 2.032

Sono Ale e cucino con voi

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 26

Open post by alericetteintv with ID 18085907021065952
E se mettessimo il ripieno dello strudel dentro una crostata chiusa? Otterremo la golosissima crostata strudel di mele di Anna Moroni. Guscio croccante e friabile di frolla, ripieno ricco e 'cremoso': risultato sorprendente! #strudel #moroni #mele #tortadimele #torta

E se mettessimo il ripieno dello strudel dentro una crostata chiusa? Otterremo la golosissima crostata strudel di mele di Anna Moroni. Guscio croccante e friabile di frolla, ripieno ricco e `cremoso`: risultato sorprendente! #strudel #moroni #mele #tortadimele #torta ...

0 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 20

Open post by alericetteintv with ID 18108578557533052
Se amate i #frollini burrosi e super friabili, questi sono il massimo a cui potete ambire. Questo particolare tipo di pasta frolla, detta 'ovis mollis', rappresenta una delle basi della pasticceria classica e si distingue dalle altre proprio per la sua estrema friabilità. Vi basterà praticare una leggera pressione sul biscotto e questo si sbriciolerà con estrema facilità, come fosse un 'sassolino' di sabbia tra le dita. L'ingrediente segreto, lo leggerete, sono i tuorli d'uovo, che vengono utilizzati sodi. La frolla ovis mollis è quella che viene solitamente usata nella preparazione di una specialità della pasticceria toscana, i canestrelli. La ricetta qui riportata è contenuta in “Non solo zucchero vol I” di Iginio Massari. #ricetta #ovis

Se amate i #frollini burrosi e super friabili, questi sono il massimo a cui potete ambire. Questo particolare tipo di pasta frolla, detta `ovis mollis`, rappresenta una delle basi della pasticceria classica e si distingue dalle altre proprio per la sua estrema friabilità. Vi basterà praticare una leggera pressione sul biscotto e questo si sbriciolerà con estrema facilità, come fosse un `sassolino` di sabbia tra le dita. L`ingrediente segreto, lo leggerete, sono i tuorli d`uovo, che vengono utilizzati sodi. La frolla ovis mollis è quella che viene solitamente usata nella preparazione di una specialità della pasticceria toscana, i canestrelli. La ricetta qui riportata è contenuta in “Non solo zucchero vol I” di Iginio Massari. #ricetta #ovis ...

13 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 19

Open post by alericetteintv with ID 18073611709991316
Una torta semplice, profumata e dal cuore sorprendente. La crescionda è un dolce tipico di Spoleto che nasce da ingredienti poveri, ma golosissimi. In questa versione, ispirata alla ricetta del programma “La Cucina delle Monache” di Food Network, vi mostro passo dopo passo come realizzarla.

La magia della crescionda? Durante la cottura si separa naturalmente in tre strati: uno morbido, uno cremoso e uno più compatto. #crescionda #torta #ricetta

Una torta semplice, profumata e dal cuore sorprendente. La crescionda è un dolce tipico di Spoleto che nasce da ingredienti poveri, ma golosissimi. In questa versione, ispirata alla ricetta del programma “La Cucina delle Monache” di Food Network, vi mostro passo dopo passo come realizzarla.

La magia della crescionda? Durante la cottura si separa naturalmente in tre strati: uno morbido, uno cremoso e uno più compatto. #crescionda #torta #ricetta
...

4 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 12

Open post by alericetteintv with ID 17850061353592364
Un dolce della tradizione emiliana, semplice, buono e genuino. Una sorta di strudel di pasta frolla, ripieno di confettura o crema spalmabile. Da una ricetta proposta da Natalia Cattelani a "La prova del cuoco". #OGGI #ricette #ricetta #bensone #Emilia

Un dolce della tradizione emiliana, semplice, buono e genuino. Una sorta di strudel di pasta frolla, ripieno di confettura o crema spalmabile. Da una ricetta proposta da Natalia Cattelani a "La prova del cuoco". #OGGI #ricette #ricetta #bensone #Emilia ...

3 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 11

Open post by alericetteintv with ID 18064369358620938
Profuma d’autunno e di cose buone la torta di zucca preparata da Alessia Uccellini in una delle tante puntate di '#Geo' (Rai3). Un dolce semplice, genuino, fatto con ingredienti di stagione e tanto amore per la tradizione contadina. Soffice, speziata e perfetta per colazione o merenda, questa torta racconta il sapore autentico della campagna, con i colori caldi della #zucca e il profumo di casa.

Profuma d’autunno e di cose buone la torta di zucca preparata da Alessia Uccellini in una delle tante puntate di `#Geo` (Rai3). Un dolce semplice, genuino, fatto con ingredienti di stagione e tanto amore per la tradizione contadina. Soffice, speziata e perfetta per colazione o merenda, questa torta racconta il sapore autentico della campagna, con i colori caldi della #zucca e il profumo di casa. ...

4 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 9

Open post by alericetteintv with ID 17985554237880406
Sono tipici della #Sicilia nord-occidentale, in particolare del palermitano, e si preparano soprattutto in autunno, in occasione della festa di #SanMartino, l'11 #novembre. I #biscotti di San Martino, detti anche "sammartinelli", vengono preparati in due versioni: una, più "povera", è quella che li vede 'secchi'; l'altra, più golosa, li accompagna ad una deliziosa crema di ricotta. Nel dettaglio, i biscotti di San Martino si preparano, in entrambe le versioni, allo stesso modo: una volta cotti, però, si decide se prolungarne la cottura, ottenendo quindi un biscotto secco da inzuppare nel latte o nel vino dolce; oppure, si mantengono morbidi, si bagnano leggermente con rum o #Marsala e si farciscono con la crema di ricotta. Io, neanche a dirlo, preferisco la seconda versione, che è quella che vi propongo nel video. Sono uno dei dolci siciliani che preferisco, poichè raccontano la storia di una terra che profuma di anice, cannella e cose buone.

Sono tipici della #Sicilia nord-occidentale, in particolare del palermitano, e si preparano soprattutto in autunno, in occasione della festa di #SanMartino, l`11 #novembre. I #biscotti di San Martino, detti anche "sammartinelli", vengono preparati in due versioni: una, più "povera", è quella che li vede `secchi`; l`altra, più golosa, li accompagna ad una deliziosa crema di ricotta. Nel dettaglio, i biscotti di San Martino si preparano, in entrambe le versioni, allo stesso modo: una volta cotti, però, si decide se prolungarne la cottura, ottenendo quindi un biscotto secco da inzuppare nel latte o nel vino dolce; oppure, si mantengono morbidi, si bagnano leggermente con rum o #Marsala e si farciscono con la crema di ricotta. Io, neanche a dirlo, preferisco la seconda versione, che è quella che vi propongo nel video. Sono uno dei dolci siciliani che preferisco, poichè raccontano la storia di una terra che profuma di anice, cannella e cose buone. ...

2 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 5

Open post by alericetteintv with ID 18088010947935666
Ricettina veloce e salutare, da preparare in pochi minuti, con soli due ingredienti: cachi e cacao. Frutto di stagione dolcissimo e dalle mille proprietà, il caco, abbinato al cacao, dà vita a questo dolcetto dal sapore e dalla consistenza particolari, simili a quelli di un budino al cioccolato. Io ho proposto la ricetta base, ma potrete arricchire il vostro dessert con spezie (la cannella!), salsa di cioccolato o cachi, granelle (di frutta secca o amaretti), panna e tanto altro. Provate, almeno una volta! #ricette #ricetta #OGGI #cachi #budino

Ricettina veloce e salutare, da preparare in pochi minuti, con soli due ingredienti: cachi e cacao. Frutto di stagione dolcissimo e dalle mille proprietà, il caco, abbinato al cacao, dà vita a questo dolcetto dal sapore e dalla consistenza particolari, simili a quelli di un budino al cioccolato. Io ho proposto la ricetta base, ma potrete arricchire il vostro dessert con spezie (la cannella!), salsa di cioccolato o cachi, granelle (di frutta secca o amaretti), panna e tanto altro. Provate, almeno una volta! #ricette #ricetta #OGGI #cachi #budino ...

4 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 4

Open post by alericetteintv with ID 18044368898695052
Se volete un dolce leggero, soffice e veloce, preparate questa ciambella ricotta e limone. Ingredienti e procedimento nella foto. #ricette #limone #ciambella

Se volete un dolce leggero, soffice e veloce, preparate questa ciambella ricotta e limone. Ingredienti e procedimento nella foto. #ricette #limone #ciambella ...

7 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Ott 29

Open post by alericetteintv with ID 17926163442153505
Un dolce che racchiude storia, memoria e sentimento. La frutta martorana è molto più di una delizia di mandorla: è un ricordo, un gesto dolce nell'infanzia di ogni Siciliano, è l'emblema della Festa dei Morti in Sicilia. 

Nella notte tra l'1 e il 2 novembre, infatti, le famiglie preparano i “cannistri”, cesti pieni di dolci della tradizione (tra cui la frutta martorana), che si dice siano doni lasciati dai defunti ai bambini, come segno che l’affetto sopravvive anche alla morte. Questi deliziosi frutti in pasta di mandorle prendono il nome da un antico monastero di Palermo, la Martorana, proprio il luogo in cui, secondo tradizione, questi dolcetti furono pensati e preparati per la prima volta dalle operose monache.

#FruttaMartorana #FestaDeiMorti #TradizioneSiciliana #RicordiDolci

Un dolce che racchiude storia, memoria e sentimento. La frutta martorana è molto più di una delizia di mandorla: è un ricordo, un gesto dolce nell`infanzia di ogni Siciliano, è l`emblema della Festa dei Morti in Sicilia.

Nella notte tra l`1 e il 2 novembre, infatti, le famiglie preparano i “cannistri”, cesti pieni di dolci della tradizione (tra cui la frutta martorana), che si dice siano doni lasciati dai defunti ai bambini, come segno che l’affetto sopravvive anche alla morte. Questi deliziosi frutti in pasta di mandorle prendono il nome da un antico monastero di Palermo, la Martorana, proprio il luogo in cui, secondo tradizione, questi dolcetti furono pensati e preparati per la prima volta dalle operose monache.

#FruttaMartorana #FestaDeiMorti #TradizioneSiciliana #RicordiDolci
...

5 0
Segui Instagram

I menu delle feste

strudelini di Natale di Barbara De Nigris

“É sempre mezzogiorno”: strudelini di Natale di Barbara De Nigris

AntipastiBarbara De NigrisÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNataleRicetteUltimi articoli
albero di pane di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: albero di pane di Fulvio Marino

É sempre mezzogiornoFulvio MarinoI Menu delle FesteNatalePane Pizza FocacciaRicetteUltimi articoli
biscotti di pan di zenzero di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: biscotti di pan di zenzero di Daniele Persegani

Daniele PerseganiDolci e dessertÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNataleRicetteslider homepageUltimi articoli
danubio delle feste di David Fiordigiglio

“É sempre mezzogiorno”: danubio delle feste di David Fiordigiglio

CapodannoÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNatalePane Pizza FocacciaRicetteslider homepageUltimi articoli
crostata di Natale di Natalia Cattelani

“É sempre mezzogiorno”: crostata di Natale di Natalia Cattelani

Dolci e dessertÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNataleNatalia CattelaniRicetteslider homepageUltimi articoli
salame di cioccolato bianco di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: salame di cioccolato bianco di Daniele Persegani

CapodannoDaniele PerseganiDolci e dessertÉ sempre mezzogiornoI Menu delle FesteNataleRicetteslider homepageUltimi articoli

Ultimi articoli

papassini sardi di Michele Farru

“É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru

27/11/2025
pollo all'americana di Crescenzo Morlando

“É sempre mezzogiorno”: pollo all’americana di Crescenzo Morlando

27/11/2025
patate farcite a festa di Andrea Mainardi

“É sempre mezzogiorno”: patate farcite a festa di Andrea Mainardi

27/11/2025
gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci

27/11/2025
club sandwich del Ringraziamento di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: club sandwich del Ringraziamento di Fulvio Marino

27/11/2025
lasagne di polenta di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: lasagne di polenta di Daniele Persegani

27/11/2025
É sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 27 novembre 2025

27/11/2025
terrina di prosciutto di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: terrina di prosciutto di Daniele Persegani

26/11/2025
tonno vitellato di Fabio Potenzano

“É sempre mezzogiorno”: tonno vitellato di Fabio Potenzano

26/11/2025
linguine della vigilia di Salvatore Giugliano

“É sempre mezzogiorno”: linguine della vigilia di Salvatore Giugliano

26/11/2025
delizia al limone

“É sempre mezzogiorno”: delizia al limone di Sal De Riso

26/11/2025
corone di pane di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: corone di pane di Fulvio Marino

26/11/2025
strudelini di Natale di Barbara De Nigris

“É sempre mezzogiorno”: strudelini di Natale di Barbara De Nigris

26/11/2025
É sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 26 novembre 2025

26/11/2025
focaccia scendiletto di Fulvio Marino

“É sempre mezzogiorno”: focaccia scendiletto di Fulvio Marino

25/11/2025
1 2 3 … 1.504

Articoli recenti

  • “É sempre mezzogiorno”: papassini sardi di Michele Farru
  • “É sempre mezzogiorno”: pollo all’americana di Crescenzo Morlando
  • “É sempre mezzogiorno”: patate farcite a festa di Andrea Mainardi
  • “É sempre mezzogiorno”: gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci
  • “É sempre mezzogiorno”: club sandwich del Ringraziamento di Fulvio Marino

Instagram

alericetteintv

495 2.032

Sono Ale e cucino con voi

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 26

Open post by alericetteintv with ID 18085907021065952
E se mettessimo il ripieno dello strudel dentro una crostata chiusa? Otterremo la golosissima crostata strudel di mele di Anna Moroni. Guscio croccante e friabile di frolla, ripieno ricco e 'cremoso': risultato sorprendente! #strudel #moroni #mele #tortadimele #torta

E se mettessimo il ripieno dello strudel dentro una crostata chiusa? Otterremo la golosissima crostata strudel di mele di Anna Moroni. Guscio croccante e friabile di frolla, ripieno ricco e `cremoso`: risultato sorprendente! #strudel #moroni #mele #tortadimele #torta ...

0 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 20

Open post by alericetteintv with ID 18108578557533052
Se amate i #frollini burrosi e super friabili, questi sono il massimo a cui potete ambire. Questo particolare tipo di pasta frolla, detta 'ovis mollis', rappresenta una delle basi della pasticceria classica e si distingue dalle altre proprio per la sua estrema friabilità. Vi basterà praticare una leggera pressione sul biscotto e questo si sbriciolerà con estrema facilità, come fosse un 'sassolino' di sabbia tra le dita. L'ingrediente segreto, lo leggerete, sono i tuorli d'uovo, che vengono utilizzati sodi. La frolla ovis mollis è quella che viene solitamente usata nella preparazione di una specialità della pasticceria toscana, i canestrelli. La ricetta qui riportata è contenuta in “Non solo zucchero vol I” di Iginio Massari. #ricetta #ovis

Se amate i #frollini burrosi e super friabili, questi sono il massimo a cui potete ambire. Questo particolare tipo di pasta frolla, detta `ovis mollis`, rappresenta una delle basi della pasticceria classica e si distingue dalle altre proprio per la sua estrema friabilità. Vi basterà praticare una leggera pressione sul biscotto e questo si sbriciolerà con estrema facilità, come fosse un `sassolino` di sabbia tra le dita. L`ingrediente segreto, lo leggerete, sono i tuorli d`uovo, che vengono utilizzati sodi. La frolla ovis mollis è quella che viene solitamente usata nella preparazione di una specialità della pasticceria toscana, i canestrelli. La ricetta qui riportata è contenuta in “Non solo zucchero vol I” di Iginio Massari. #ricetta #ovis ...

13 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 19

Open post by alericetteintv with ID 18073611709991316
Una torta semplice, profumata e dal cuore sorprendente. La crescionda è un dolce tipico di Spoleto che nasce da ingredienti poveri, ma golosissimi. In questa versione, ispirata alla ricetta del programma “La Cucina delle Monache” di Food Network, vi mostro passo dopo passo come realizzarla.

La magia della crescionda? Durante la cottura si separa naturalmente in tre strati: uno morbido, uno cremoso e uno più compatto. #crescionda #torta #ricetta

Una torta semplice, profumata e dal cuore sorprendente. La crescionda è un dolce tipico di Spoleto che nasce da ingredienti poveri, ma golosissimi. In questa versione, ispirata alla ricetta del programma “La Cucina delle Monache” di Food Network, vi mostro passo dopo passo come realizzarla.

La magia della crescionda? Durante la cottura si separa naturalmente in tre strati: uno morbido, uno cremoso e uno più compatto. #crescionda #torta #ricetta
...

4 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 12

Open post by alericetteintv with ID 17850061353592364
Un dolce della tradizione emiliana, semplice, buono e genuino. Una sorta di strudel di pasta frolla, ripieno di confettura o crema spalmabile. Da una ricetta proposta da Natalia Cattelani a "La prova del cuoco". #OGGI #ricette #ricetta #bensone #Emilia

Un dolce della tradizione emiliana, semplice, buono e genuino. Una sorta di strudel di pasta frolla, ripieno di confettura o crema spalmabile. Da una ricetta proposta da Natalia Cattelani a "La prova del cuoco". #OGGI #ricette #ricetta #bensone #Emilia ...

3 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 11

Open post by alericetteintv with ID 18064369358620938
Profuma d’autunno e di cose buone la torta di zucca preparata da Alessia Uccellini in una delle tante puntate di '#Geo' (Rai3). Un dolce semplice, genuino, fatto con ingredienti di stagione e tanto amore per la tradizione contadina. Soffice, speziata e perfetta per colazione o merenda, questa torta racconta il sapore autentico della campagna, con i colori caldi della #zucca e il profumo di casa.

Profuma d’autunno e di cose buone la torta di zucca preparata da Alessia Uccellini in una delle tante puntate di `#Geo` (Rai3). Un dolce semplice, genuino, fatto con ingredienti di stagione e tanto amore per la tradizione contadina. Soffice, speziata e perfetta per colazione o merenda, questa torta racconta il sapore autentico della campagna, con i colori caldi della #zucca e il profumo di casa. ...

4 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 9

Open post by alericetteintv with ID 17985554237880406
Sono tipici della #Sicilia nord-occidentale, in particolare del palermitano, e si preparano soprattutto in autunno, in occasione della festa di #SanMartino, l'11 #novembre. I #biscotti di San Martino, detti anche "sammartinelli", vengono preparati in due versioni: una, più "povera", è quella che li vede 'secchi'; l'altra, più golosa, li accompagna ad una deliziosa crema di ricotta. Nel dettaglio, i biscotti di San Martino si preparano, in entrambe le versioni, allo stesso modo: una volta cotti, però, si decide se prolungarne la cottura, ottenendo quindi un biscotto secco da inzuppare nel latte o nel vino dolce; oppure, si mantengono morbidi, si bagnano leggermente con rum o #Marsala e si farciscono con la crema di ricotta. Io, neanche a dirlo, preferisco la seconda versione, che è quella che vi propongo nel video. Sono uno dei dolci siciliani che preferisco, poichè raccontano la storia di una terra che profuma di anice, cannella e cose buone.

Sono tipici della #Sicilia nord-occidentale, in particolare del palermitano, e si preparano soprattutto in autunno, in occasione della festa di #SanMartino, l`11 #novembre. I #biscotti di San Martino, detti anche "sammartinelli", vengono preparati in due versioni: una, più "povera", è quella che li vede `secchi`; l`altra, più golosa, li accompagna ad una deliziosa crema di ricotta. Nel dettaglio, i biscotti di San Martino si preparano, in entrambe le versioni, allo stesso modo: una volta cotti, però, si decide se prolungarne la cottura, ottenendo quindi un biscotto secco da inzuppare nel latte o nel vino dolce; oppure, si mantengono morbidi, si bagnano leggermente con rum o #Marsala e si farciscono con la crema di ricotta. Io, neanche a dirlo, preferisco la seconda versione, che è quella che vi propongo nel video. Sono uno dei dolci siciliani che preferisco, poichè raccontano la storia di una terra che profuma di anice, cannella e cose buone. ...

2 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 5

Open post by alericetteintv with ID 18088010947935666
Ricettina veloce e salutare, da preparare in pochi minuti, con soli due ingredienti: cachi e cacao. Frutto di stagione dolcissimo e dalle mille proprietà, il caco, abbinato al cacao, dà vita a questo dolcetto dal sapore e dalla consistenza particolari, simili a quelli di un budino al cioccolato. Io ho proposto la ricetta base, ma potrete arricchire il vostro dessert con spezie (la cannella!), salsa di cioccolato o cachi, granelle (di frutta secca o amaretti), panna e tanto altro. Provate, almeno una volta! #ricette #ricetta #OGGI #cachi #budino

Ricettina veloce e salutare, da preparare in pochi minuti, con soli due ingredienti: cachi e cacao. Frutto di stagione dolcissimo e dalle mille proprietà, il caco, abbinato al cacao, dà vita a questo dolcetto dal sapore e dalla consistenza particolari, simili a quelli di un budino al cioccolato. Io ho proposto la ricetta base, ma potrete arricchire il vostro dessert con spezie (la cannella!), salsa di cioccolato o cachi, granelle (di frutta secca o amaretti), panna e tanto altro. Provate, almeno una volta! #ricette #ricetta #OGGI #cachi #budino ...

4 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Nov 4

Open post by alericetteintv with ID 18044368898695052
Se volete un dolce leggero, soffice e veloce, preparate questa ciambella ricotta e limone. Ingredienti e procedimento nella foto. #ricette #limone #ciambella

Se volete un dolce leggero, soffice e veloce, preparate questa ciambella ricotta e limone. Ingredienti e procedimento nella foto. #ricette #limone #ciambella ...

7 0

alericetteintv

View Instagram post by alericetteintv

Ott 29

Open post by alericetteintv with ID 17926163442153505
Un dolce che racchiude storia, memoria e sentimento. La frutta martorana è molto più di una delizia di mandorla: è un ricordo, un gesto dolce nell'infanzia di ogni Siciliano, è l'emblema della Festa dei Morti in Sicilia. 

Nella notte tra l'1 e il 2 novembre, infatti, le famiglie preparano i “cannistri”, cesti pieni di dolci della tradizione (tra cui la frutta martorana), che si dice siano doni lasciati dai defunti ai bambini, come segno che l’affetto sopravvive anche alla morte. Questi deliziosi frutti in pasta di mandorle prendono il nome da un antico monastero di Palermo, la Martorana, proprio il luogo in cui, secondo tradizione, questi dolcetti furono pensati e preparati per la prima volta dalle operose monache.

#FruttaMartorana #FestaDeiMorti #TradizioneSiciliana #RicordiDolci

Un dolce che racchiude storia, memoria e sentimento. La frutta martorana è molto più di una delizia di mandorla: è un ricordo, un gesto dolce nell`infanzia di ogni Siciliano, è l`emblema della Festa dei Morti in Sicilia.

Nella notte tra l`1 e il 2 novembre, infatti, le famiglie preparano i “cannistri”, cesti pieni di dolci della tradizione (tra cui la frutta martorana), che si dice siano doni lasciati dai defunti ai bambini, come segno che l’affetto sopravvive anche alla morte. Questi deliziosi frutti in pasta di mandorle prendono il nome da un antico monastero di Palermo, la Martorana, proprio il luogo in cui, secondo tradizione, questi dolcetti furono pensati e preparati per la prima volta dalle operose monache.

#FruttaMartorana #FestaDeiMorti #TradizioneSiciliana #RicordiDolci
...

5 0
Segui Instagram

CHI SIAMO

Dalla tv, alla brace. RicetteInTv.com nasce dall'idea di raccogliere le follie culinarie di chef navigati e cuochi improvvisati, che preferiscono gli studi televisivi alle cucine di un ristorante... continua...
Ricette in Tv - P.IVA 02821290349
  • Home
  • Natale
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci e dessert
      • Sal De Riso
    • Pane Pizza Focaccia
    • I Menu delle Feste
      • Natale
      • Carnevale
      • San Valentino
      • Pasqua
  • É sempre mezzogiorno
    • Antonella Clerici
    • Alessandra Spisni
    • Andrea Mainardi
    • Antonio Paolino
    • Barbara De Nigris
    • Daniele Persegani
    • Fabio Potenzano
    • Fulvio Marino
    • Gemelli Billi
    • Mattia e Mauro Improta
    • Natalia Cattelani
    • Sal De Riso
    • Sergio Barzetti
    • Zia Cri
  • A lezione da Iginio Massari
  • La Prova Del Cuoco
    • Gino Sorbillo
    • Guido Castagna
    • Luca Montersino
    • Luisanna Messeri
    • Marco Bianchi
    • Mario Ragona
    • Palma D’Onofrio
    • Pietro Macellaro
    • Riccardo Facchini
    • Simona Remine
    • Sorelle Landra
    • Vincenzo Monaco
  • Anna Moroni
  • Benedetta Parodi
    • I menu di Benedetta
  • Real Time – Food Network
    • Le ricette del convento
    • Nel forno di casa tua | Ricette
    • Csaba
    • Marco Bianchi
    • Fulvio Marino
    • Giusina in cucina
    • Torte in corso con Renato
    • Cucina con Nigella
    • Cucina con Ramsay
    • Baker Brothers
  • Gli Altri (Programmi)
    • Camper
    • Geo
    • I Fatti Vostri
    • Gusto
    • Il mondo di California Bakery
  • #VideoRicette
Type to search or hit ESC to close
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla