
Ingredienti
- 400 g riso carnaroli, 200 g salsiccia, 200 g provola affumicata, 400 ml acqua, 100 g formaggio grattugiato, 500 g cime di rapa, mezzo bicchiere di vino bianco, 1 scalogno, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Prepariamo l’acqua di provola. Scaldiamo l’acqua, quando sfiora il bollore immergiamo la scamorza a cubetti e lasciamo bollire per 10 minuti. Togliamo dal fuoco e lasciamo decantare qualche minuto. Eliminiamo la provola e teniamo l’acqua. La useremo al posto del brodo per cuocere il riso.
In un tegame, facciamo tostare il riso con un filo d’olio. Quando il riso diventa trasparente, uniamo lo scalogno tritato finemente. Sfumiamo con il vino bianco, bagniamo con l’acqua di provola e lasciamo cuocere.
In una padella, intanto, facciamo rosolare la salsiccia sgranata con un filo d’olio. Quando è ben dorata e sgranata, la uniamo al risotto, ormai a metà cottura, lasciando il grasso in eccesso in padella.
Puliamo le cime di rapa, le sbollentiamo per pochi istanti in acqua bollente, la scoliamo e la mettiamo in forno a 160° per 15 minuti. Deve seccarsi completamente. Una volta secca, la polverizziamo con un cutter.
Quando il risotto è cotto, spegniamo il fuoco ed aggiungiamo il parmigiano grattugiato ed un filo d’olio. Mantechiamo, impiattiamo e spolveriamo con la polvere di cime di rapa.

