
Ingredienti
- Crespelle: 3 uova, 500 ml latte, 250 g farina, sale
- 300 g carciofi, 300 g prosciutto di Praga, 400 g fontina, 400 ml besciamella, olio evo
Procedimento
Prepariamo le crespelle: sbattiamo le uova con il latte ed il sale. Aggiungiamo la farina e mescoliamo con una frusta, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare il composto in frigorifero per un’ora. Con un colino, versiamo un mestolo di composto all’interno di una padella ben calda ed imburrata. Allrghiamo il composto, muovendo la padella, e lasciamo che si dori su un lato. Giriamo e facciamo cuocere la crespella anche sull’altro lato. Prepariamo tutte le crespelle, fino ad esaurire la pastella.
Puliamo i carciofi, privandoli del gambo e delle foglie più dure. Li tagliamo a metà ed eliminiamo la barba interna. Immergiamo in acqua, limone e bicarbonato, in modo da pulirli ed evitare che anneriscano. Li tagliamo a fettine sottili e ne saltiamo 3/4 in padella con un filo d’olio. Quelli rimasti, invece, li lasciamo marinare in una ciotola con succo di limone, olio, sale e pepe. Li useremo crudi per decorare.
Imburriamo una tortiera (stesso diametro della padella in cui abbiamo cotto le crespelle) ed adagiamo alla base la prima crespella. Copriamo con uno strato di besciamella e disponiamo sopra la fontina a fettine sottili, il prosciutto affettato ed un po’ di carciofi stufati. Copriamo con un’altra crespella e proseguiamo come prima, fino ad esaurire gli ingredienti. Finiamo con besciamella e formaggio grattugiato. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti (dev’essere dorata). Decoriamo con i carciofi crudi marinati.
Le nostre #VideoRicette




