
Ingredienti
- 320 g calamarata, 200 g gamberi, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 2 arance, 1 scorza candita di arancia, 100 g ricotta, 100 ml panna fresca, mezzo bicchiere di vino bianco, 5 pistilli zafferano, basilico, erbe aromatiche, olio evo, sale, pepe, 50 g miele, 1 scorza arancia intera
Procedimento
Cuociamo la pasta, la calamarata, in acqua bollente e salata.
Prepariamo il brodo. In un tegame scottiamo un trito grossolano di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio. Uniamo le teste e le carcasse dei gamberi. Sfumiamo con il vino bianco, copriamo con l’acqua e lasciamo cuocere per 20-40 minuti circa. Terminata la cottura, filtriamo il brodo.
Tagliamo la parte colorata della scorza delle arance e la scottiamo, per tre volte, in acqua bollente. Facciamo candire le scorzette, tagliate sottili, in una miscela di miele e acqua (50% – 50%) per 10 minuti.
Frulliamo la ricotta con il mixer ad immersione insieme alla panna.
In una padella ben calda, scottiamo per pochi istanti i gamberi puliti. Sfumiamo con il succo delle due arance e, successivamente, con il brodo di gamberi. Aggiungiamo anche un po’ di zafferano e lasciamo cuocere a fuoco dolce. Uniamo la pasta e saltiamo qualche istante, aggiungendo del basilico fresco.
Serviamo la pasta su un letto di crema di ricotta, una tartare di gambero crudo e scorze d’arancia candite.
Le nostre #VideoRicette


