 Anche quest’oggi, Fulvio Marino se ne inventa un’altra per portare in tavola il ‘nostro pane quotidiano’. Oggi, in particolare, un lievitato dolce, squisitamente natalizio, ispirato alla torta di mele della nonna di Fulvio. Ecco, quindi, il pane mela e cannella.
Anche quest’oggi, Fulvio Marino se ne inventa un’altra per portare in tavola il ‘nostro pane quotidiano’. Oggi, in particolare, un lievitato dolce, squisitamente natalizio, ispirato alla torta di mele della nonna di Fulvio. Ecco, quindi, il pane mela e cannella.
Ingredienti
- 700 g farina 0, 300 g farina integrale, 500 g succo di mela, 180 g purea di mela, 200 g lievito madre (o 10 g lievito di birra fresco), 20 g sale, 4 g cannella
Procedimento

Trasferiamo l’impasto su un piano infarinato e lo allarghiamo leggermente, dando una forma rettangolare. Tagliamo a rettangoli di circa 500 g, in modo da ottenere dei filoni di forma rettangolare. Li posizioniamo su un canovaccio infarinato, mettendo ai lati degli spessori, in modo da ‘contenere’ la pagnotta in lievitazione. Lasciamo lievitare, coperte, ancora 2 ore a temperatura ambiente.
Trasferiamo delicatamente su una teglia con carta forno, senza sgonfiarle. Pratichiamo delle incisioni con la forbice e, se vogliamo, adagiamo sopra delle fette di mele spesse 1 cm e bagnate con acqua. Cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 40 minuti.





 Based on 7  Review(s)
 Based on 7  Review(s)

