
Ingredienti
- 500 g farina 0, 330 g acqua, 25 g olio evo, 12 g lievito di birra, 12 g sale
- 200 g passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 20 g acciughe sott’olio, 50 g olive taggiasche denocciolate, 20 g capperi, olio evo
Procedimento
Partiamo dall’impasto: in una ciotola o in planetaria mettiamo la farina, il lievito di birra sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, formato l’impasto, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Mescoliamo ancora. Infine, uniamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 1 ora al caldo.
Ungiamo con abbondante olio la teglia. Posizioniamo sopra l’impasto lievitato e lo allarghiamo con le dita, senza arrivare ai bordi. Copriamo e lasciamo riposare 10 minuti. Allarghiamo ancora con le dita fino ai bordi della teglia. Condiamo la focaccia con la passata di pomodoro, senza schiacciare l’impasto ed 4-5 spicchi d’aglio interi e in camicia. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 15 minuti.
Nel frattempo, frulliamo le acciughe con i capperi e l’olio.
All’uscita dal forno, finiamo di condire con le olive denocciolate e le acciughe frullate.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiornoù, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


