
Ingredienti
- 300 g riso (metà arborio, metà carnaroli), 200 g ricotta di pecora, 2 uova, 50 g pangrattato, prezzemolo, 200 g tuma
- farina, acqua, 1 uovo, pangrattato, olio di semi
Procedimento
Con anticipo, facciamo bollire il riso e, quando l’acqua si è asciugata, lo facciamo raffreddare.
Uniamo al riso la ricotta, le uova intere, il parmigiano grattugiato ed il prezzemolo tritato. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Preleviamo un pugno di impasto, lo allarghiamo sulla mano ed inseriamo al centro un dadino di tuma o altro formaggio. Richiudiamo il riso sul ripieno e diamo la forma di un’arancina.
Prepariamo una pastella piuttosto fluida con farina, acqua e tuorlo d’uovo. Passiamo le arancine nella pastella e, subito dopo, nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.discoveryplus.com/it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


