
Linea Verde estate
Dal mare alla montagna, dai musei ai borghi antichi passando per la buona tavola: alla scoperta di ciò che rende l’Italia uno dei posti più belli al mondo. Uno scrigno che racchiude i tesori più preziosi in un equilibrio perfetto tra il buon cibo la cultura, l’arte e i paesaggi incantati, terra generosa pronta a stupire gli occhi di chi guarda e a regalare emozioni sempre nuove.
Poeti, santi e navigatori, ma anche gastronomi, chef e golosi: questa è l’Italia che piace e affascina il mondo intero. Cascate, isole, laghi, montagne, colline, pianure… ma anche animali e specie vegetali, la magia del mondo rurale che modella la terra e che custodisce i suoi segreti tramandandoli di generazione in generazione. Linea Verde Estate 2023 racconterà il bello del nostro paese.
Linea Verde estate | Settima puntata | 6 agosto 2023
Nella puntata si spazia da Pescia Romana ad Ansedonia, da Capalbio a Orbetello, lungo la costa dell’Argentario, in Toscana.
A Pescia Romana, in una storica azienda agricola, l’allevamento delle bufale maremmane e la produzione di gustosi formaggi. Pasta di pane, olio d’oliva, cipolla, sardine salate, pepe, sale: a Orbetello, partendo dalle mura spagnole, alla ricerca della prelibata “schiaccia”, prodotto tipico dell’Argentario importato dai pescatori e marinai santostefanesi dalla Liguria.
“Dalla laguna alla tavola”: in barca a Orbetello con i pescatori della Cooperativa, la pesca e la lavorazione dei prodotti freschi nel rispetto delle tradizioni che puntano a mantenere vivo e sano l’habitat lagunare.
I vicoli impervi del centro storico, la chiesa di Sant’ Erasmo, la piazza di Santa Barbara, il sistema di mura eretto a difesa dell’abitato: personaggi, aneddoti e storia di Porto Ercole, suggestivo borgo marinaro del promontorio dell’Argentario.
(Fonte temi puntata: comunicato Rai)

