
Ingredienti
- 190 g zucchero
- 2 kg mele, 190 g zucchero, 1 cucchiaino di sale, 50 g amido di mais, 50 g estratto di vaniglia, scorza di 1 limone
- 250 g ribes, 160 g zucchero, 4 fogli di colla di pesce, 180 g yogurt bianco, 70 ml acqua, 200 g panna montata
Procedimento
Sbucciamo e tagliamo a fettine sottili le mele, meglio se con una mandolina, e le condiamo con estratto di vaniglia. In una casseruola facciamo caramellare lo zucchero, a secco, lo versiamo da caldo alla base e sui lati di uno stampo da plumcake; lasciamo raffreddare. All’interno dello stampo, facciamo un primo strato di fettine di mele. In una ciotola mettiamo lo zucchero, l’amido di mais e la scorza grattugiata di un limone, mescoliamo e ne distribuiamo un po’ sulle mele; continuiamo alternando strati di mele e di polveri fino a terminare gli ingredienti e a riempire tutto lo stampo. Informiamo a 180⁰ forno caldo e ventilato per 1 ora. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e poi per mezz’ora in frigorifero.
Per la mousse, sciogliamo la gelatina in fogli in un pentolino con un goccio di acqua. Lasciamo raffreddare e poi la mescoliamo con il ribes rosso sgranato e lo zucchero, quindi frulliamo ad immersione. Lo uniamo a della panna montata mescolata con lo yogurt. Mettiamo a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Serviamo il millefoglie con la mousse. Decoriamo con pezzetti di cioccolato e ciuffi di ribes. Spolveriamo con zucchero a velo.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



