La ricetta del mezzogiorno porta la firma di Gian Piero Fava. Il cuoco romano, oggi, prepara un secondo piatto di mare, dal tocco raffinato e dal gusto deciso. Ecco l’ombrina in crosta di taralli.
Ingredienti
- 1 filetto di ombrina, 150 g taralli, 150 g pangrattato, 100 g olive, 300 g pecorino, 3 lime, 1 peperoncino, timo
- Caponata: 300 g melanzane, 250 g zucchine, 300 g peperoni, 200 g sedano, 1 cipolla, aceto di mele, miele, basilico
- salsa di pomodorini
Procedimento
Tagliamo il filetto di ombrina in trancetti, che mettiamo in una pirofila e condiamo con succo di lime o limone, scorza grattugiata del lime o limone, peperoncino fresco tritato, timo, olio e lasciamo marinare per 1 ora in frigorifero.
Crosta: sbricioliamo i taralli e li uniamo al pangrattato. Aggiungiamo anche le olive essiccate e sbriciolate ed il pecorino grattugiato.
Passiamo l’ombrina nella panatura di taralli, quindi la posizioniamo su una teglia e la irroriamo con abbondante olio (distribuiamo sopra dell’altra panatura). Mettiamo a cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Caponata: peliamo il sedano e lo tagliamo a dadini piccoli. in una padella, facciamo stufare la cipolla affettata con un filo d’olio. Una volta cotta, uniamo il sedano e proseguiamo la cottura.
Peliamo i peperoni e li priviamo della parte bianca, quindi li tagliamo a dadini piccoli e li mettiamo a rosolare in padella con un filo d’olio. Una volta appassiti, nella stessa padella, uniamo le zucchine e le melanzane a dadini. Lasciamo cuocere il tutto per il tempo necessario. Uniamo le verdure alla cipolla ed al sedano. Aggiungiamo un paio di cucchiai di miele e pari quantità di aceto e lasciamo sfumare qualche minuto.
Salsa: frulliamo ad immersione la salsa di pomodoro con abbondante olio (va montata come una maionese), sale e pepe.
Serviamo il pesce su un letto di caponata, con la salsa al pomodoro.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
