Linea Verde – Le anticipazioni, i temi e i luoghi della puntata del 22 marzo 2015, con Patrizio Roversi e Daniela Ferolla.

La puntata di oggi è un viaggio in Alto Adige, tra la Val Venosta, Bolzano e la Val Pusteria, per una puntata ad alto tasso di sostenibilità. Rispetto per l’ambiente, basso fabbisogno energetico, autosufficienza, qualità della vita sono, infatti, le parole chiave che guideranno Patrizio Roversi e Daniela Ferolla alla scoperta di un territorio non solo ricco di bellezze naturali e di prodotti eccellenti ma anche molto virtuoso per quel che riguarda l’attenzione all’ambiente. Basti pensare che a Malles, comune della Val Venosta, oltre il 70% degli abitanti si è pronunciato con un referendum a favore di un’agricoltura biologica al 100%!
Seguendo il filo rosso della sostenibilità, Patrizio Roversi entrerà all’interno di case costruite interamente con materiali naturali come il legno e il sughero, toccherà con mano i nuovi materiali, amici dell’ambiente, creati dagli scarti delle produzioni agricole, in particolar modo delle mele. E racconterà lo spettacolare sistema di trasporto del marmo di Lasa, a bassissimo impatto ambientale.
Daniela Ferolla, in compagnia di Ciro Vestita, andrà alla scoperta delle tradizioni gastronomiche altoatesine, dai formaggi, al pane, alle ricette create da un giovane e talentuoso chef che uniscono con grande maestria tradizione e innovazione.
Segui Ricetteintv.com su


