
Ingredienti
- Per il pan di Spagna: 600 g uova tuorlo, 80 g maltitolo, 600 g uova albume, 150 g maltitolo, 50 g inulina, 2 g xantana, 400 g farina, 450 g mandorle in farina, 100 g parmigiano reggiano, g sale
- Per la crema salata: 1000 g latte intero, 240 g panna, 48 g amido di mais (maizena), 48 g amido di riso, 240 g parmigiano reggiano, 8 g sale, 4 g noce moscata, 300 g uova tuorlo, 100 g burro
Procedimento
Le dosi, ovviamente, possono/devono essere ridotte. Scottiamo gli asparagi, puliti e tagliati a tocchetti, in acqua salata e bollente; quindi li saltiamo in padella con olio e cipolla tritata finemente.
Partiamo dal pan di Spagna: montiamo l’albume d’uovo insieme al maltitolo, l’inulina, il sale e l’xantana. In una ciotola, con una frusta manuale, sbattiamo i tuorli con il parmigiano grattugiato. Una volta montati gli albumi a neve, incorporiamo ai tuorli ed uniamo le farine, mescolando bene ma delicatamente; trasferiamo in una tortiera a cerniera ben imburrata e inforniamo a 180° in forno ventilato per 20 minuti circa. Rivestiamo con pellicola uno stampo da zuccotto e lo foderiamo con delle strisce di pan di Spagna.
Per la crema, sciogliamo il burro in un pentolino; uniamo gli amidi, quindi aggiungiamo il latte e la panna; profumiamo con la noce moscata, uniamo il sale e facciamo cuocere, continuando a mescolare. Quando si è addensata, uniamo i tuorli ed il parmigiano; mescoliamo per bene. Mescoliamo gli asparagi a metà della crema ottenuta. Formiamo uno strato di crema e asparagi all’interno; copriamo con uno strato di pan di Spagna, quindi altra crema (senza aspragi); altro pan di Spagna; ancora crema agli asparagi e finiamo con uno strato di pan di Spagna. Chiudiamo con la pellicola e facciamo riposare in frigorifero. Sformiamo lo zuccotto, lo spatoliamo con crema pasticcera salata e copriamo con cubetti di pan di Spagna o briciole.



