
Ingredienti
- Un rotolo di pasta sfoglia
- Per la crema diplomatica: 250 g latte, 3 tuorli, 50 g zucchero, 25 g amido di mais, 150 g panna fresca, 1 bacca di vaniglia
- Per la composta: 100 g more, 100 g lamponi, 100 g fragole, 30 g zucchero, 4 g pectina (o 6 g colla di pesce)
Procedimento
Stendere il rotolo di pasta sfoglia. Bucherellare la sfoglia con una forchetta. Far riposare in frigo per almeno 30 minuti. Infornare la sfoglia a 180° per 5-10 minuti; sfornare e poggiare sopra un foglio di carta da forno ed una teglia: in questo modo avremo una sfoglia regolare, liscia e non troppo alta. Quando la pasta è praticamente cotta, spolverarla di zucchero a velo e continuare la cottura a 230°C per 30 secondi circa. Lo zucchero caramellizza e crea una superficie croccante e lucida che aiuterà a mantenere il dolce fragrante e più gustoso.
Per la crema diplomatica: tagliare in due la mezza bacca di vaniglia e recuperare i semini. Immergere nel latte e portare a ebollizione. Mescolare i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Unire il composto al latte, mescolando energicamente, e bollire per 30 secondi. Quando la crema si è addensata, travasare immediatamente in un contenitore (possibilmente basso e largo), coprire con della pellicola a contatto per evitare che si formi la crosta. Raffreddare in frigo. Una volta fredda, mescolare la crema con la frusta in modo che diventi liscia e omogenea. Montare la panna ed incorporare alla crema.
Per la composta: frullare con il mixer lamponi, more e mirtilli quindi filtrare il tutto. In una casseruola, riscaldare la polpa e, quando è tiepida, aggiungere zucchero e pectina mescolati precedentemente insieme e fare bollire 20 secondi. Raffreddare e tenere in frigo fino all’utilizzo. Tagliare la sfoglia con un coltello a sega della forma desiderata: per esempio 3 dischi da 20 cm. Sul primo disco fare uno strato di crema diplomatica aiutandosi con un sac à poche. Con un cucchiaio far gocciolare la composta a filo facendo dei cerchi concentrici (senza esagerare). Adagiare il secondo disco e ripetere l’operazione. Sul terzo disco praticare un buco di circa 12 cm con l’aiuto di un tagliapasta, quindi porlo sugli altri. Decorare il foro centrale con i frutti rossi freschi e qualche goccia di composta di frutta.
