
Ingredienti
- per il bisquit alla nocciola piemonte (possiamo usare del classico pan di Spsgna in alternativa): 100 g di tuorli, 185 g di zucchero, 170 g di albume, 70 g di zucchero, 125 g di mandorle, 125 g di nocciole, 60 g di burro
- per il cremoso al cioccolato fondente: 100 g di crema pasticcera, 100 g di panna liquida, 80 g di cioccolato fondente
- per il croccante al cioccolato: 50 g di mandorle, 50 g di nocciole, 20 g di poistacchi, 50 g di uvetta, 50 g di cioccolato gianduia
- per la mousse al torroncino: 250 g di crema pasticcera, 400 g di panna, 100 g di granella di torrone, 80 g di granella di cioccolato fondente, 4 g di gelatina
Procedimento
Prendiamo un disco ad anello. Al suo interno, alla base, inseriamo in disco di pan di Spagna classico.
Prepariamo la mousse al cioccolato, mettendo in una ciotola la crema pasticcera e la panna calda. Lavoriamo bene con una frusta a mano, poi uniamo il cioccolato fondente fuso. Amalgamiamo. Spalmiamo la crema sul pan di Spagna e mettiamo in frigorifero a raffreddare.
Per il croccante. In un’altra ciotola mettiamo il gianduia fuso, uniamo la frutta secca ed un pizzico di sale. Amalgamiamo e lasciamo raffreddare. Otteniamo un croccantino, che sbricioliamo sullo strato di mousse, compattandolo.






