
Ingredienti
- 1,5 Kg di maiale, 1 cotechino, 10 prugne secche, 1 mela verde, salvia, rosmarino, semi di finocchio, vino bianco, olio evo, sale
- Per la salsa aromatica: 1 patata lessa, finocchietto selvatico, ghiaccio, rosmarino, semi di finocchio, olio evo, sale
Procedimento
Immergiamo il cotechino, meglio se artigianale, per 2 ore in acqua fredda, avendo cura di praticare dei fori sullo stesso con uno stecchino o una forchetta. Quindi, lo lessiamo, a fuoco basso, per un paio d’ore, immergendolo in acqua bollente. Lasciamo raffreddare immerso nella stessa acqua di cottura.
Intanto, apriamo a libro l’arista di maiale, in modo da ottenere un rettangolo di carne. Insaporiamo la carne massaggiandola con sale, salvia, rosmarino e semi di finocchio. Spelliamo il cotechino ormai freddo e lo posizioniamo al centro dell’arista. Tagliamo 5 fette di mela verde e le posizioniamo sul cotechino, insieme alle prugne secche denocciolate. Arrotoliamo l’arista sul ripieno e la leghiamo con lo spago come fosse un arrosto. Posizioniamo su una teglia. Bagniamo con vino bianco, olio evo ed inforniamo per 40 minuti a 180°. A metà cottura, bagniamo con altro vino e col fondo di cottura.
Per la salsa: facciamo bollire per 2 minuti il finocchio selvatico. Lo scoliamo e lo immergiamo in acqua e ghiaccio. Lo frulliamo insieme ad una patata, precedentemente lessata con semi di finocchio. Regoliamo la densità della salsa aggiungendo olio evo e acqua.
Serviamo l’arrosto a fette con la salsa e delle lenticchie.


