
Linea Verde Sabato dal mercato alla tavola
Il Sabato è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente. Del resto se Michelle Obama ha il suo orticello nel cuore di Washington i nostri centri urbani, grazie a una tradizione millenaria, possono certamente dar vita a un racconto che partirà dai mercati, dagli orti, per arrivare nelle tavole dei ristoranti e delle famiglie fino alle botteghe degli artigiani.

Perugia | Oggi
La puntata di oggi approda alla scoperta di Perugia, città dei ‘sapori’, per la sua antica tradizione eno-gastronomica e per la produzione di ottimo cioccolato, ma anche città dei ‘saperi’ grazie alle sue tre università e alla Scuola di Giornalismo. Con Marcello Masi si conoscerà da vicino il prezioso lavoro che svolgono sul campo gli studenti della facoltà di Agraria, per poi andare alla ricerca del ‘Bue Etrusco‘, una antica razza bovina a rischio estinzione e oggi tornato a essere presente in alcune fattorie di Perugia grazie agli allevatori della zona. Si entrerà all’ interno di una storica fabbrica tessile che sta sperimentando nuovi filati derivati dalla produzione umbra della lana e canapa, per poi raccontare alcuni dei settori trainanti per l’economia locale: la produzione viti-vinicola e lo sviluppo di una nuova rete di ‘StreetFood’.
Città dei saperi e dei sapori
Con Chiara Giallonardo, si racconterà come Perugia sia riuscita a diventare in pochi anni una delle città più ‘green’ in Italia investendo in ‘orti urbani’ e ‘green community’, si visiteranno alcune ‘Botteghe del Gusto’, si farà visita a un uliveto dove due ragazzi hanno avviato una startup di successo investendo nella produzione di olio biologico e, insieme a Ciro Vestita, si parlerà dell’importanza dei legumi e cereali per una sana e corretta alimentazione.



Città dei saperi e dei sapori