
Linea Verde Sabato dal mercato alla tavola
Il Sabato è un viaggio originale attraverso la nuova tendenza, che vede le città teatro di un rinnovato rapporto con l’agricoltura attraverso una accresciuta cultura dei cibi, delle tradizioni e dell’ambiente. Del resto se Michelle Obama ha il suo orticello nel cuore di Washington i nostri centri urbani, grazie a una tradizione millenaria, possono certamente dar vita a un racconto che partirà dai mercati, dagli orti, per arrivare nelle tavole dei ristoranti e delle famiglie fino alle botteghe degli artigiani.

Belluno | Oggi
La puntata di oggi ci porta a Belluno, una città incastonata tra le meraviglie delle Dolomiti. Chiara Giallonardo e Marcello Masi racconteranno le specialità alimentari bellunesi, vere e proprie delizie del territorio come legumi e formaggi di altissima qualità. Sarà l’agricoltura di precisione al centro della puntata con un progetto davvero interessante che utilizza un collare dotato di Gps e pannelli solari per tracciare i movimenti delle mucche quando sono al pascolo per evitare che si perdano.

Sapori antichi e agricoltura di precisione
Un occhio sarà rivolto al Piave e all’economia dei fiumi di questa zona con allevamenti di trote utilizzate al solo scopo di ripopolamento. Altro aspetto decisivo sarà dedicato alla salvaguardia di specie animali e vegetali, insomma alla biodiversità. Federica De Denaro, invece, sarà in compagnia di uno chef internazionale che aprirà la sua dimora di altri tempi. Infine, gli artigiani del gusto e il cibo di strada bellunese racconteranno lo spirito di un territorio e la sua storia.


